Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 2 días · Il “Decameron”, ovvero, novellare per salvarsi la vita. Una nuova elegante ristampa di questo classico immortale. La letteratura tiene lontana la morte. In sintesi, ecco il senso del Decameron di Giovanni Boccaccio e della sua tragica cornice.

    • (5)
  2. Hace 2 días · Se Boccaccio, con Dante Alighieri e Francesco Petrarca, forma la triade di autori toscani che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della nostra lingua, è soprattutto grazie al successo immediato e duraturo del suo Decameron.

  3. Hace 5 días · Le straordinarie storie di Giovanni Boccaccio (Gertaldo 1313-1375) trovano nuova linfa in un'opera originalissima - la prima di un filone di traduzioni d'autore di classici dall'italiano antico al contemporaneo - che conserva il ritmo serrato dell'originale, ma in una lingua moderna, agile, godibile e accessibile a tutti.

    • (1)
    • Bruno Elpis
  4. Hace 3 días · Il suo capolavoro, che lo consacra creatore della prosa italiana è il Decamerone, raccolta di cento novelle che si immaginano raccontate in dieci giorni da un gruppo di gentiluomini e gentildonne, rifugiati in una villa presso Fiesole per sfuggire alla Peste che infuriò a Firenze nel 1348.

  5. Hace 1 día · La sua opera più celebre è il Decameron, raccolta di novelle che nei secoli successivi fu elemento determinante per la tradizione letteraria italiana, soprattutto dopo che nel XVI secolo Pietro Bembo elevò lo stile boccacciano a modello della prosa italiana [8].

  6. Hace 4 días · Strumenti didattici e esempi di prove scritte di ITALIANO per il triennio (COMPITO DI ITALIANO) Vedi anche: La prima prova dell’esame di Stato. Testi. Opere complete. Dante, Commedia, a cura di Giorgio Petrocchi, da Liber Liber. Francesco Petrarca, Canzoniere, da Liber Liber. Giovanni Boccaccio, Decameron, da Biblioteca della ...

  7. Yes, it is amazing to me that we have this written first-hand account. There's others, like Boccaccio's "The Decameron." They show how society broke down. I can imagine it happening today with a similar plague. Some threw caution to the winds and partied all the time. Some fled the cities. Some thought it was the end of the world.