Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 17 horas · A.Brisse-L.De Rotrou, Prosciugamento del Lago Fucino fatto eseguire da Sua Eccellenza il Principe Alessandro Torlonia. Descrizione storica e tecnica, Roma 1883, p.273.

  2. Hace 2 días · Riaperto ad aprile 2024 al termine di un intervento di manutenzione, il bunker accoglie il pubblico con un nuovo percorso espositivo che documenta la vita di Mussolini e della famiglia a Villa Torlonia e offre la possibilità di rivivere i momenti drammatici di un’incursione aerea attraverso un’esperienza multimediale immersiva.

  3. Hace 2 días · La scelta della sede è stata dettata dal proposito di incentrare il percorso espositivo sulla storia del collezionismo: un aspetto sotto il quale la vicenda del Museo Torlonia alla Lungara (fondato dal principe Alessandro Torlonia. nel 1875), che conta 620 pezzi catalogati, appare di eccezionale rilevanza.

  4. Hace 2 días · Scoperta a metà del 1800 dal commissario regio di Marina e di Guerra del Granducato di Toscana Alessandro François sui possedimenti acquistati dai Torlonia. Le straordinarie pitture rinvenute all’interno furono asportate nel 1863 e ancora oggi si trovano conservate a Villa Albani-Torlonia, occultate alla vista del mondo intero.

  5. Hace 2 días · A breve distanza dai Cunicoli uno stop over lo merita l’Incile del Fucino, l'infrastruttura idraulica voluta dal principe Alessandro Torlonia nell’Ottocento, dominata da una gigantesca statua ...

  6. Hace 3 días · L e musée du Louvre à Paris présentera du 26 juin au 11 novembre 2024 l’ exposition « Chefs d’oeuvres de la collection Torlonia « . Descriptif : « La plus grande collection privée de sculpture antique romaine conservée à ce jour – celle rassemblée par les princes Torlonia durant tout le XIX e siècle à Rome – se ...

  7. Hace 3 días · A Roma solo due catacombe ebraiche si sono salvate attraverso i secoli e la storia. Sono quelle di Villa Torlonia, sulla via Nomentana e quelle di Vigna Randanini, sulla via Appia. La prima fu scoperta per caso nel 1918 sotto le scuderie della villa da cui prende il nome, risale al III secolo e.v. e si estende per un’area di 12mila ...