Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 5 días · Il bel palazzo fu costruito da Bernardo Buontalenti (1570-74) e decorato con grottesche da Bernardino Poccetti nel 1570-80. Appartenne alla nobile veneziana Bianca Cappello cui era stato donato da Francesco I, entrambi al centro di uno scandalo amoroso tra i più famosi della corte Medicea.

  2. The gardens, the first private botanical gardens in Europe, were created by Cardinal Alessandro Farnese (1520-89), a wealthy nephew of Pope Paul III (r. 1534-49). The Farnese Gardens were laid out in a series of terraces, as can be seen in an engraving by Giuseppe Vasi (1710-82).

  3. Hace 5 días · DESCRIZIONE: In origine questo dipinto era collocato nella sala da pranzo del banchiere Gerolamo Priuli. Successivamente prese posto nella cappella del Santissimo presso la Chiesa di San Salvador. Fu qui che nel 1580 Francesco Sansovino lo vide e lo attribuì a Giovanni Bellini.

  4. Hace 2 días · Camilla e Brigitte Macron, il look fotocopia imbarazzante. Così Camilla si è presentata con un soprabito bianco brillante, dallo stile militare, con colletto bordato di pietre, clutch bianca ...

  5. Hace 5 días · In Palazzo Vecchio saranno fruibili le Visite a palazzo, con accesso esclusivo al Camerino di Bianca Cappello, i Percorsi segreti, e le proposte per famiglie 'Vita di corte', 'Per fare una città ci vuole un fiore', 'Favola della tartaruga con la vela', oltre all'evento speciale legato alla tradizione fiorentina dello Scoppio del ...

  6. Hace 1 día · Stampa. Un bimbo di 5 anni, in affidamento agli zii materni, è stato sottratto dalla madre durante un incontro protetto ad Aosta. Sono in corso le ricerche della polizia per rintracciare la donna che potrebbe anche tentare una fuga all'estero. Il piccolo era affidato agli zii dall'aprile del 2023.

  7. Hace 5 días · Indirizzo: via Pietro Oreste 45. Orari: da lunedì a venerdì 9-17; sabato 9-13. Costo del biglietto: ingresso gratuito. Telefono per informazioni: +39 080 099311. E-Mail info: as-ba@beniculturali.it. Sito ufficiale: http://www.archiviodistatodibari.beniculturali.it.