Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 5 días · CICCIO INGRASSIA. Attore italiano. α 5 ottobre 1922 ω 28 aprile 2003. Amata maschera Insieme a quella di Franco Franchi, la maschera di Ciccio Ingrassia ha dato vita per decenni a una delle più popolari coppie comiche italiane. I due, inseparabili al cinema e in televisione,... Leggi di più. Download PDF. BENITO MUSSOLINI. Dittatore italiano.

  2. Hace 5 días · National films. €128 million (23.03%) The cinema of Italy ( Italian: cinema italiano, pronounced [ˈtʃiːnema itaˈljaːno]) comprises the films made within Italy or by Italian directors. Italy is one of the birthplaces of art cinema and the stylistic aspect of film has been one of the most important factors in the history of Italian film.

  3. Hace 5 días · Cast : Laura Antonelli – Franco Franchi – Ciccio Ingrassia. Cast : Dua sgangherati portieri d’albergo diventano per caso agenti FBI. La loro missione è fermare il malvaggio dottor Goldfoot, un criminale che vuole sterminare tutti i generali NATO avvalendosi di micidiali robot.-

  4. Hace 5 días · A volte si pensa semplicemente di passare un pomeriggio guardando un vecchio e spensierato film e si finisce per trovare tanti piccoli/grandi tesori di un te...

    • 25 min
    • 82
    • Tu t'ha ritinto il tetto Channel
  5. Hace 5 días · Dopo la gavetta in radio e tv private, diventa praticante giornalista nel 1979 al quotidiano Il Diario. Il suo primo amore è il cinema. È autore (con Alberto Castellano) del saggio Vita e spettacolo di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia e pubblica saggi sul doppiaggio e sulla comicità popolare.

  6. Hace 5 días · Testimone di giustizia, vittima di mafia. α 4 settembre 1974 ω 26 luglio 1992. Rita Atria è una testimone di giustizia, vittima indiretta della mafia. Nasce a Partanna (Tp) il 4 settembre 1974, muore a Roma il 26 luglio 1992. Figlia di Giovanna Cannova e don Vito Atria (ufficialmente... Leggi di più.

  7. Hace 2 días · Nel 1962 prende parte al film comico 5 marines per 100 ragazze di Mario Mattoli, insieme a Ugo Tognazzi, Raimondo Vianello, Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Little Tony e Virna Lisi. Sempre nel 1962 recita una piccola parte in L'ombra di Zorro, nel ruolo di Carmela, una melomane che passa il tempo accanto al pianoforte del saloon.