Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 3 días · Nel 1991, un evento particolare ha arricchito ulteriormente il panorama dei premi televisivi italiani: il Gabibbo, un simpatico personaggio rosso amato dal pubblico di Striscia la Notizia, ha ricevuto dalle mani di Corrado Mantoni il Telegatto come rivelazione dell’anno.

  2. Hace 4 días · Romantiche rivoluzioni televisive Corrado Mantoni nasce il 2 agosto 1924 a Roma. I genitori sono di origini marchigiane. Terminati gli studi classici frequenta la facoltà di giurisprudenza, ma non arriva al...

  3. Hace 5 días · Ecco perché la nomina, almeno per il prossimo biennio, di Carlo Conti alla testa del Festival di Sanremo non può che soddisfare tutti. Perché è garanzia di professionalità, di apertura verso il nuovo - ma sempre in modo elegante e con un fondo di qualità - e nel contempo di non sottovalutazione di quella componente tradizionalista che in Italia continua a rimanere molto forte.

  4. Hace 1 día · Nel cuore di Porta di Roma, precisamente in Via Corrado Mantoni, collegatissimo ai principali servizi e trasporti di zona, soprattutto vicinissimo al Centro Commerciale omonimo, in signorile stabile in cortina di soli 3 piani, con bel cortile, interessante appartamento NUDA PROPRIETA' (usufruttuaria 86 anni) posto al piano 2° con ascensore, mq. 80 interni, così composto: piccolo e grazioso ...

  5. Hace 4 días · INTERVISTA | Corrado Sassu di Casa a prima vista: "Oggi vivo 'fuori zona', ma l'Eur resta la mia seconda casa". L'agente immobiliare romano si racconta a RomaToday. Il successo del programma di ...

  6. Hace 5 días · Nel 1977 conosce Silvio Berlusconi. Il noto imprenditore capisce che è giunto il momento di creare in Italia la TV privata; per avere successo chiama i più grandi personaggi della TV fino a quel momento:Corrado Mantoni, Raimondo Vianello, Sandra Mondaini e Mike Bongiorno.

  7. Hace 5 días · Il successo di Mike Bongiorno è stato tale che ha condotto programmi televisivi di grande successo come “Ferma la musica”, “Arrivi e partenze” e soprattutto “Fortunatissimo”, che insieme a Corrado Mantoni lo ha consacrato come uno dei pilastri della televisione italiana.