Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 2 días · L e musée du Louvre à Paris présentera du 26 juin au 11 novembre 2024 l’ exposition « Chefs d’oeuvres de la collection Torlonia « . Descriptif : « La plus grande collection privée de sculpture antique romaine conservée à ce jour – celle rassemblée par les princes Torlonia durant tout le XIX e siècle à Rome – se ...

  2. Hace 1 día · Il Portogallo di Marco Pesaresi in mostra a Villa Torlonia. Cultura & Spettacoli 24 Maggio 2024. Oroscopo dal 29 maggio al 4 giugno. Oroscopo 29 Maggio 2024.

  3. Hace 1 día · “African American Drama on the Italian Stage”, con questo titolo lo scorso gennaio il Teatro di Roma metteva a disposizione 20 posti per un progetto laboratoriale sulla drammaturgia afroamericana in collaborazione con l’ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia e l’Università degli studi della Tuscia.

  4. Hace 3 días · In cartellone all'Argentina, all'India, al Teatro Torlonia 48 spettacoli, 11 produzioni, 10 coproduzioni, 27 ospitalità e due progetti dedicati a Annibale Ruccello, alla cultura ebraica e alla ...

  5. Hace 4 días · Marco Lo Muscio: un luogo magico e fuori dal tempo; un'ambientazione da film Fantasy! La "Casina delle Civette" a Villa Torlonia, dimora del principe Giovanni Torlonia jr. fino al 1938, è uno dei luoghi più magici ed alchemici di Roma, con una simbologia architettonica e scultorea che rimanda allo stile del castello d'Abbadia di Eugène Viollet-le-Duc ed ai Villini delle Fate del quartiere ...

  6. Hace 1 día · A dare il via alle iniziative sarà, sabato 1 giugno alle 17,30 a Villa Torlonia, l’inaugurazione della mostra fotografica "Marco Pesaresi – Portogallo 1989", realizzata dal Comune di San ...

  7. Hace 2 días · Per il Teatro Torlonia si parla di inziative culturali e attenzione alla letteratura, dati i problemi del suo palcoscenico per spettacoli normali, così sarà aperto dalla 'Giovanna d'arco'' della poetessa Maria Luisa Spaziani con Mersila Sokoli e regia di De Fusco e poi vi sranno mssinscena di racconti di autori d'oggi, da Flaiano a Parise, dalla Ortese alla Sapienza, a cura di Emanuele Trevi.