Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 2 días · GUARDA LA GALLERY. Una bella notizia, non solo per i cinefili. Il regista Michelangelo Antonioni avrà un nuovo museo permanente a lui dedicato, nella sua Ferrara. A partire dall’1 giugno, i due piani dell’ex Padiglione d’Arte Contemporanea di Palazzo Massari, completamente ridisegnati da Alvisi Kirimoto, ospitano il nuovo Spazio Antonioni.

  2. Hace 3 días · La aventura (1960) — Michelangelo Antonioni; Deseo en una mañana de verano (1966) — Michelangelo Antonioni; Antes de la revolución (1964) — Bernardo Bertolucci; El carnicero (1970 ...

  3. Hace 2 días · Michelangelo Antonioni might well be the most famous of all arthouse directors who hailed from Italy, as he made many mysterious and unusual films, particularly during the 1960s. Blow-Up might be ...

  4. Hace 2 días · Sarà inaugurato venerdì 31 maggio, con apertura al pubblico dall’1 giugno, il nuovo museo permanente di Ferrara, dedicato al regista Michelangelo Antonioni. Apre al pubblico infatti lo Spazio Antonioni, riportando alla luce parte dei 47 mila oggetti – tra documenti, pellicole e molto altro – che il regista ferrarese Michelangelo ...

  5. Hace 5 días · 'La noche' (Michelangelo Antonioni, 1961) Mastroianni y Jeanne Moreau, incomunicados en 'La noche' Cinemanía.

  6. Hace 2 días · All the videos, songs, images, and graphics used in the video belong to their respective owners and I or this channel does not claim any right over them.Copy...

    • 126 min
    • 6
    • JacobFry
  7. Hace 3 días · di Beatrice Silenzi. “Il grido” di Michelangelo Antonioni (1957) affronta le tematiche dell’alienazione e della solitudine umana. Ambientato nella pianura padana, il film segue le vicende di Aldo, uomo abbandonato dalla sua compagna, alla ricerca di nuovi stimoli ed appartenenza ad un mondo che sembra estraneo ed emarginante.

  1. Otras búsquedas realizadas