Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 3 días · Dai suoi lombi discende la dinastia granducale dei Medici. lunedì 09 dicembre 2019 22:30. Caterina Sforza nacque a Milano nel 1463, figlia illegittima del duca Galeazzo Maria Sforza e dell'amante Lucrezia Landriani. Caterina crebbe nella corte di Milano, ricevendo un'ottima educazione umanistica e nel 1473, a soli 10 anni, fu data in sposa a ...

  2. Hace 4 días · Caterina Sforza, an indomitable Renaissance noblewoman and a formidable ruler of Imola and Forlì, captivated history with her audacious spirit, military acumen, and unyielding resolve in the face of adversity.

  3. Hace 3 días · Per contro, Bianca Maria, seguendo la tradizione viscontea, era di parte ghibellina e in città faceva da supplente al marito per molte questioni. Lo spiega molto bene Maria Nadia Covini nella nuova biografia dedicata a Ludovico Maria Sforza (Salerno Editrice, pp. 292, euro 26).

  4. Hace 3 días · But, in 1395, Doge Agostino Adorno argued that by submitting the city to the lordship of the king of France, the Genoese could maintain their libertà (p. 178), and in 1488, an envoy sent to Duke Giangalezzo Maria Sforza was instructed to submit to Milanese rule by affirming that Genoa wished to live ‘in pure and free libertà under the tutelage of the duke’ (p. 185).

  5. Hace 5 días · Sforza Maria, Herzog von Bari 1451-1479 27 years old: Ottaviano 1458-1477 19 years old: Elisabetta †1473: Ascanio 1455-1505 50 years old: Half-siblings.

  6. Hace 1 día · Storico nobile italiano. α 27 luglio 1452 ω 27 maggio 1508. Ludovico il Moro - il cui vero nome è Ludovico Maria Sforza - nasce il 27 luglio 1452 a Vigevano, quarto figlio maschio di Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza. Quando suo padre muore, nel 1466, il suo fratello... Leggi di più.

  7. Hace 21 horas · La duchessa di Milano. Due giovani donne belle e autoritarie, due cugine ambiziose e assetate di potere: Beatrice d’Este e Isabella d’Aragona. Sullo sfondo, una città sfarzosa e traboccante di vita: la Milano di fine Quattrocento, la città degli Sforza, di Ludovico il Moro, di Leonardo da Vinci e del Bramante.