Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 5 días · DESCRIZIONE: Il Palazzo Reale o dei Normanni sorge sui resti dei primi insediamenti punici di Palermo, di cui rimangono tracce visibili nei sotterranei. Il primo nucleo del Palazzo risale alla dominazione araba nel IX secolo.

  2. Hace 4 días · Palazzo dei Normanni y Cappella Palatina: lo más importante que ver en Palermo. Sin duda se trata de la gran visita de interior que no puede faltar en Palermo. ESPECTACULAR.

    • Palazzo dei Normanni, Italia1
    • Palazzo dei Normanni, Italia2
    • Palazzo dei Normanni, Italia3
    • Palazzo dei Normanni, Italia4
    • Palazzo dei Normanni, Italia5
  3. Hace 1 día · La Cappella Palatina, capolavoro del Palazzo dei Normanni Sito Patrimonio dell’umanità mondiale dell’UNESCO dal 2015, incastonato nel cuore del Palazzo dei Normanni , fortificazione araba del IX secolo e rimaneggiata dai Normanni nel Medioevo e, oggi, sede dell’Assemblea regionale siciliana, la Cappella Palatina è uno dei vertici dell’arte arabo-normanna, fiorita nella Sicilia medievale.

  4. Hace 3 días · Il Palazzo dei Re Normanni, Palazzo Reale Palermo, la mostra d'arte dell'artista nella città di Palermo. Gli orari di apertura, il costo dei biglietti, le foto e il comunicato stampa della mostra d'arte Castrum Superius.

  5. Hace 2 días · Nella presentazione del documentario, il 30 maggio a Palazzo dei Normanni, ad introdurre i lavori è la vicepresidente della Commissione Cultura all’Assemblea regionale siciliana, la deputata Valentina Chinnici. Modera Laura Salamone, direttrice del Servizio Commissioni dell’Ars.

  6. Hace 4 días · Redazione. Giuseppe De Michele. Sarà la “Premessa al sogno di una Sicilia diversa” dello scrittore Roberto Alajmo, giovedì 30 maggio alle 16 nella Sala Piersanti Mattarella al Palazzo Reale di Palermo, a presentare ufficialmente il documentario di Giuseppe De Michele “Siciliani Sognatori”. Il documentario, un mediometraggio ...

  7. Hace 18 horas · Questa convenzione ci dà la possibilità di allacciare nuove relazioni in un contesto differente da Palazzo dei Normanni, la nostra casa, e di programmare una serie di iniziative per dare ancora ...