Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 4 días · Ginebra viva. Leopoldo Cervantes-Ortiz. Reforma protestante y reformas religiosas: Una visión panorámica de la pluralidad teológica-eclesial en el siglo XVI. Ciclo de conferencias La Reforma...

  2. Hace 1 día · Teatro Olimpico all'antica di Sabbioneta, in provincia di Mantova, in festa nel ricordo della donna più bella ed influente del rinascimento: la Contessa Giulia Gonzaga zia del celebre Vespasiano Gonzaga Colonna, i due personaggi sui quali viene fondato il vincolo di amicizia tra le due città, così distanti geograficamente ma vicinissime allo

  3. Hace 3 días · Georg Baselitz e Vespasiano È proprio in quest’ultimo Palazzo che George Baselitz sceglie il luogo per la sua mostra: la Galleria degli Antichi , seconda solo a quella degli Uffizi, così come il Duca Vespasiano l’aveva scelta con la funzione di contenitore della propria collezione in epoca rinascimentale, ricca di marmi antichi, bassorilievi, busti e statue acquistati tra Roma e Venezia.

  4. Hace 1 día · Teatro Olimpico all’antica di Sabbioneta, in provincia di Mantova, in festa nel ricordo della donna più bella ed influente del rinascimento: la Contessa Giulia Gonzaga zia del celebre Vespasiano Gonzaga Colonna, i due personaggi sui quali viene fondato il vincolo di amicizia tra le due città, così distanti geograficamente ma vicinissime allo stesso tempo.

  5. Hace 2 días · Palazzo Giardino, detto anche Casino, è un edificio di fine Cinquecento, anch’esso progettato per interesse di Vespasiano Gonzaga. Gli interni sorprendono con meravigliosi affreschi, stucchi e soffitti in legno del ‘500, restaurati e ben conservati, anche a seguito del terremoto in Emilia del 2012.

  6. Hace 5 días · A lasciare senza parole è l’architettura dei suoi eleganti e nobiliari palazzi (come Palazzo Giardino con il suo Corridor Grande, lungo 96 metri), nonché la sua conformazione di città ideale, fatta di arte e prospettive armoniche: come Pienza, voluta da Papa Pio II, anche la Sabbioneta che vediamo ora è nata dal desiderio del Duca Vespasiano Gonzaga Colonna, nella seconda metà del ‘500.

  7. Hace 4 días · Si è concluso a Torino il 54° Congresso Nazionale della Società Italiana di Storia della Medicina. Tre giorni, organizzati ottimamente dalla locale Accademia, nei quali sono intervenuti un centinaio di esperti nei più svariati ambiti della storia della scienza medica.