Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 3 días · Antoni Gaudí (born June 25, 1852, Reus, Spain—died June 10, 1926, Barcelona) was a Catalan architect, whose distinctive style is characterized by freedom of form, voluptuous colour and texture, and organic unity. Gaudí worked almost entirely in or near Barcelona. Much of his career was occupied with the construction of the ...

    • James Renwick

      In 1843 the Gothic design submitted by Renwick won the...

    • Benedict XVI

      Benedict XVI was bishop of Rome and head of the Roman...

    • Louis Kahn

      Louis Kahn was an American architect whose buildings,...

    • Hector Guimard

      Guimard studied and later taught at the School of Decorative...

  2. Hace 3 días · El 10 de junio de 1926, un tranvía atropelló mortalmente a Antoni Gaudí, considerado uno de los grandes genios de la arquitectura. Su legado comprende monumentos emblemáticos en muchos lugares, sobre todo en Barcelona, como La Pedrera, la casa Batlló o la Sagrada Familia, uno de los edificios más visitados del mundo. Especialista en ...

  3. Hace 4 días · Victoria and Albert Museum. Teseo sul Minotauro è la prima opera scultorea che Antonio Canova realizzò appena giunto a Roma. Fu commissionata nel 1781 da Gerolamo Zulian, ambasciatore della Serenissima a Roma, e terminata due anni dopo nel 1783.

  4. Hace 3 días · La mostra andrà a coniugare la maestria di Antonio Canova, tra i più celebri artisti a livello mondiale, con il recupero, la promozione e la valorizzazione di parte del patrimonio artistico lucchese e toscano e sarà visitabile dall’8 dicembre 2023 al 29 settembre 2024.

  5. www.arte.it › opera › monumento-funebre-di-clemente-xiv-261ARTE.it - Mappare l'Arte in Italia

    Hace 4 días · Monumento funebre di Clemente XIV. DESCRIZIONE: Venne realizzato dl Antonio Canova, il grande scultore veneto, su commissione del mercante Carlo Giorgi, molto vicino a papa Ganganelli. Fu la prima grande opera di Canova a Roma, con la quale si distaccò nettamente dalla tipologia funeraria ancora legata agli schemi berniniani.

  6. Hace 4 días · 1789-94. Gesso, 183 x 87 x 60 cm. Possagno, Gipsoteca. Immagine. L’ultimo intenso sguardo fra due innamorati, quasi consapevoli del loro triste e infelice destino. È proprio questo che il grande Canova rappresenta nel suo “Venere e Adone”: una donna preoccupata dal presentimento di ciò che potrebbe accadere al suo giovane ...

  7. Hace 5 días · Grabados De Calidad Del Museo Teseo sul Minotauro (Bozzetto) desde 1781 hasta 1783 de Antonio Canova (1757-1822, Italy) | WahooArt.com