Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 17 horas · One of the most celebrated portraits of the Italian Renaissance in the diptych features the Duke of Urbino Federico da Montefeltro born in 1422 with his death in 1482 and his wife Battista Sforza date of birth in 1446 and of death in 1472 during the period and in the tradition of the fourteenth century is inspired by the design of ancient coins.

  2. www.arte.it › opera › pala-di-brera-o-pala-montefeltro-1610ARTE.it - Mappare l'Arte in Italia

    Hace 4 días · Pala di Brera o Pala Montefeltro. DESCRIZIONE: È probabile che Federico da Montefeltro avesse commissionato la Pala dopo la nascita dell’erede, seguita dalla morte della moglie Battista Sforza (1472), e che desiderasse sottolineare la protezione concessa dalla Vergine al proprio potere dinastico attraverso un’opera fitta di simboli.

  3. Hace 17 horas · Nascosta tra le colline marchigiane, l’incantevole Urbino ebbe un ruolo chiave nella scena artistica rinascimentale. Il duca Federico da Montefeltro, che governò la città tra il 1444 e il 1482, fu un importante mecenate e ospitò molti artisti e intellettuali famosi alla sua corte.

  4. Hace 1 día · Conosciamo il volto di Battista Sforza; Piero della Francesca la ritrae insieme al marito, Federico da Montefeltro. Battista è figlia di Alessandro Sforza, signore di Pesaro; nata nel 1446, presto resta orfana di madre. Il padre la manda a Milano, presso la corte dello zio Francesco; lì viene educata secondo i principi della più alta nobiltà.

  5. Hace 4 días · Un’impressione così forte da ispirargli l’ultima Madonna (meglio conosciuta come PALA DI BRERA) dipinta alla corte ducale. Probabilmente un estremo ritratto di Battista Sforza con in grembo il figlio dormiente – vegliato dal padre armato e in ginocchio pregante – al quale il pittore di San Sepolcro dedicherà il suo ultimo trattato sulla geometria (Libellus de quinque corporibus ...

  6. Hace 1 día · the ruby, the symbol of love and Charity, the pearls, with their pure white colour correspond to Chastity, the sapphires are a reference to Modesty (colour as the Virgin’s mantle) and the small diamond in her hair, a gem that shines in the darkness and resists iron and fire, a reference to Faith Piero della Francesca Diptych of Federico da Montefeltro and Battista Sforza, Portrait of ...

  7. Hace 4 días · Federico da Montefeltro e i banchetti raffinati. Nacque nel castello di Petroia, oggi comune di Gubbio, nel 1422 come figlio illegittimo di Guidantonio conte di Montefeltro e di Urbino. A ventidueanni, in seguito all’improvvisa morte del fratello Oddantonio, assunse il potere della signoria di Urbino. Condusse una brillante carriera militare ...