Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 2 días · Il 5 giugno 2024 l’Università degli Studi di Napoli Federico II compie 800 anni. La prima università italiana laica e pubblica, nonché una delle più antiche in Italia, fu fondata infatti il 5 giugno 1224 con un atto imperiale per volere del re di Sicilia, Federico II di Svevia, che aveva intenzione di dotare il suo regno di un’istituzione capace di formare funzionari e amministratori.

  2. Hace 2 días · Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad Aquisgrana nel 1215 e, successivamente, a Roma dal papa ...

  3. Hace 6 días · Federico II e la sua Università: un libro omaggio racconta l’imperatore svevo e gli 800 anni dell'Ateneo che fondò a Napoli. di Ottavio Ragone 24 Maggio 2024. Anche attraverso i festeggiamenti...

  4. Hace 4 días · Federico II conquistò la città nel 1215. Il 25 luglio dello stesso anno venne incoronato re dei Romani cattedrale di Aquisgrana. 26 dicembre 1194, Jesi-1250, Castelfiorentino. re di sicilia e di Germania, imperatore del nord italia, e territori dell' Europa centrale. voleva imporre il potere imperiale sulla chiesa.

  5. Hace 4 días · La Federico II celebra i federiciani con la “Giornata dello studente” Napoli, inaugurato a piazzale Tecchio Future, l’allestimento per gli 800 anni della Federico II

  6. Hace 3 días · Tomba di Federico II. DESCRIZIONE: Nel 1145 Ruggero II elesse il Duomo di Cefalù quale mausoleo della famiglia reale predisponendo due tombe di porfido egizio, materiale usato per le sepolture imperiali. Alla sua morte però venne sepolto nella Cattedrale di Palermo in un sarcofago di fattura ben più semplice.

  7. Hace 3 días · "Voltaire, que debería estaren los altares, dejó dicho: "La civilización no suprime la barbarie, tan solo la perfecciona". Pintiparado viene este aserto cuando seaplica a los alemanes del tiempo de Hitler: la sociedad aparentemente más culta y evolucionada de la Tierra secunda de pronto, con sus dotes organizativas y su avanzada tecnología, la paranoia homicida de una cuadrilla de ...