Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 23 horas · Gli 800 anni dell'Università di Napoli'. Nel volume le voci di Tim Cook di Apple, del regista premio Oscar, Paolo Sorrentino, e di Alberto Angela. "Gli ottocento anni dell'università Federico II ...

  2. Hace 5 días · Federico II di Svevia, con il suo regno in Sicilia, rappresenta una delle figure più affascinanti del Medioevo europeo. Il suo impegno per la promozione della cultura, del diritto e della scienza, unito a una politica di tolleranza e innovazione, ha lasciato un’eredità duratura che continua a essere studiata e ammirata.

  3. Hace 23 horas · L’Università degli Studi di Napoli Federico II celebra i suoi 800 anni dalla fondazione, avvenuta il 5 giugno 1224, con un fitto calendario di eventi che vede insieme la comunità federiciana ...

  4. Hace 23 horas · Sarà presentato lunedì prossimo alle ore 13 al Centro congressi dell'Università di Napoli Federico II in via Partenope, 36, il libro che sarà distribuito gratis mercoledì 5 giugno da 'la Repubblica' dal tiitolo 'Federico II.

  5. Hace 3 días · Un Federico II pop nel corto per gli 800 anni dell'ateneo "Il cenacolo del 5 giugno" è lo short movie diretto da Ettore De Lorenzo e presentato insieme agli studenti del progetto #Seiofossifederico

    • 2 min
    • Servizio di Luigi Carbone -,Francesco Quisisana
  6. Hace 3 días · Kingdom of the Two Sicilies. The Kingdom of the Two Sicilies ( Italian: Regno delle Due Sicilie) [1] was a kingdom in Southern Italy from 1816 to 1861 under the control of a cadet branch of the Spanish Bourbons. [2] The kingdom was the largest sovereign state by population and land area in Italy before the Italian unification, comprising Sicily ...

  7. Hace 23 horas · Borse di studio dalla Fondazione Federico II per gli universitari siciliani. SICILIA – La Fondazione Federico II ha istituito la prima edizione di un concorso per l’assegnazione di borse di studio, destinate agli studenti e alle studentesse delle scuole medie di II grado della Sicilia, con l’obiettivo di agevolare l’accesso alle ...