Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 3 días · Giovanni Boccaccio provided the most famous description of what happened during the Black Death in Italy. His report on the behavior of the Florentines after plague entered their city during the spring of 1348 serves as introduction and frame for his collection of 100 tales entitled the Decameron.

  2. Hace 5 días · Se Boccaccio, con Dante Alighieri e Francesco Petrarca, forma la triade di autori toscani che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della nostra lingua, è soprattutto grazie al successo immediato e duraturo del suo Decameron.

  3. Hace 4 días · La lingua di Giovanni Boccaccio, il grande autore del Trecento, padre della lingua e della letteratura italiana insieme a Dante e Petrarca, diventa digitale con il progetto del “VocaBO”, il primo vocabolario online che vede come punto di partenza la sua opera più famosa: il Decameron.

  4. Hace 2 días · La sua opera più celebre è il Decameron, raccolta di novelle che nei secoli successivi fu elemento determinante per la tradizione letteraria italiana, soprattutto dopo che nel XVI secolo Pietro Bembo elevò lo stile boccacciano a modello della prosa italiana [8].

  5. Hace 3 días · Il “Decameron”, ovvero, novellare per salvarsi la vita. Una nuova elegante ristampa di questo classico immortale. La letteratura tiene lontana la morte. In sintesi, ecco il senso del Decameron di Giovanni Boccaccio e della sua tragica cornice.

  6. Hace 5 días · Costo: Biglietto cumulativo casa di Boccaccio, Palazzo Pretorio, Museo di arte Sacra di certaldo €6; Trasporti: in treno dalla stazione di Santa Maria novella in un’ora circa

  7. teatronacional.co › cadaver-de-pensarteCadáver de pensarte

    Hace 3 días · Sus primeras obras escritas y llevadas a la escena fueron publicadas en el libro 10 Obras dramáticas 1999 – 2016. Su material dramatúrgico hace parte de las siete obras del proyecto español de investigación titulado: Análisis de la dramaturgia actual en español, dirigido por el doctor José Luis García Barrientos.