Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 3 días · Storico nobile italiano. α 27 luglio 1452 ω 27 maggio 1508. Ludovico il Moro - il cui vero nome è Ludovico Maria Sforza - nasce il 27 luglio 1452 a Vigevano, quarto figlio maschio di Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza. Quando suo padre muore, nel 1466, il suo fratello... Leggi di più.

  2. Hace 4 días · Ludovico il Moro - il cui vero nome è Ludovico Maria Sforza - nasce il 27 luglio 1452 a Vigevano, quarto figlio maschio di Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza. Quando suo padre muore, nel 1466, il suo fratello...

  3. Hace 16 horas · Alla morte di Gian Galeazzo Visconti , il giovanissimo figlio Giovanni Maria non seppe mantenere le conquiste paterne e il ducato andò incontro a una rapida disgregazione a partire da Poschiavo che, dopo due anni di rivolta, nel 1408 passò alla Lega Caddea, mentre il papa si era già impossessato di Assisi, Perugia e Bologna con la Pace di Caledio del 25 agosto 1403, e le repubbliche toscane ...

  4. Hace 3 días · This is a list of notable individuals who have been romantically or maritally coupled with a full first cousin . Worldwide, more than 10% of marriages are between first or second cousins. [1] Cousin marriage is an important subject in sociology, anthropology, and alliance theory. [2] Notable people. A.

  5. Hace 3 días · Istituto scolastico “Anna Frank”, sede delle sezioni elettorali n. 49 - 50 - 55 - 56: le sezioni sono state trasferite al Centro Scolastico “Bianca Maria Visconti” con ingresso da via Giuseppina 29;

  6. en.wikipedia.org › wiki › PaviaPavia - Wikipedia

    Hace 2 días · The Jewish community of Pavia grew in the 15th century, when Elijah ben Shabbetai, personal doctor of Filippo Maria Visconti and professor at the University of Pavia and, above all, Joseph Colon Trabotto, who was a 15th-century rabbi who is considered Italy's foremost Judaic scholar and Talmudist of his era, and in the same ...

  7. Hace 1 día · In 1412, Filippo Maria Visconti further consolidated the universities, invited prominent scholars to teach there and declared an edict giving serious penalties aimed at preventing students from going elsewhere to study.