Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 1 día · Fourth place goes to two huts: Rifugio Tuckett and Quintino Sella are a special mountain domicile in the Brenta Dolomites, situated at an altitude of around 2,272 metres above sea level. The huts, which are only a good 20 metres apart, were built in an exciting rivalry between an Italian and a German mountaineering association.

  2. Hace 4 días · Il sentiero verso il Quintino Sella è da agosto 2020 sconsigliato per la possibile caduta massi. Si è tornati ad utilizzare il sentiero in discesa, che permette di raggiungere le rive del bellissimo lago.

    • Quintino Sella1
    • Quintino Sella2
    • Quintino Sella3
    • Quintino Sella4
    • Quintino Sella5
  3. Hace 1 día · L'Amministrazione Comunale ha predisposto di ampliare gli orari per il Rifugio Antiaereo Quintino Sella, importante luogo di cultura e memoria nel cuore del centro storico a partire dal 7 giugno. I nuovi orari saranno: il venerdì dalle ore 17.00 alle ore 19.00; il sabato dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 17.00 alle ore 19.00; la domenica dalle ore 10.30 alle ore 12.30.

  4. Hace 2 días · Da qui appare il rifugio Quintino Sella, che si raggiunge in breve (2640 m, 1.30 ore) lasciando in basso a destra il Lago Grande di Viso. Accanto all’edificio c’è una cappella dedicata a San Bernardo da Mentone, il patrono degli alpinisti. • Pranzo al sacco o consumazione al rifugio Quintino Sella • Rientro a Crissolo dalle Balze di Cesare

  5. Hace 1 día · Si spazia da Quintino Sella, fondatore del Club Alpino di Torino, poi Club Alpino Italiano, alla poetessa Antonia Pozzi, cantrice della montagna; dall’alpinista Ninì Pietrasanta al sindacalista ...

  6. Hace 1 día · Orari ampliati per il Rifugio Antiaereo Quintino Sella a partire dal 7 giugno. Sarà possibile visitare la galleria anche: il venerdì dalle ore 17.00 alle ore 19.00 ; il sabato dalle ore 10.30 ...

  7. Hace 1 día · Dopo il debutto a Roma lo scorso fine settimana, il tour "Sentiero Italia. Il palcoscenico della montagna" approda in Friuli-Venezia Giulia con un doppio appuntamento per promuovere il cammino di quasi ottomila chilometri che unisce la Penisola, e per raccontare il Club Alpino Italiano attraverso le figure che hanno segnato la storia del sodalizio: Quintino Sella, Vitale Bramani, Ninì ...