Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 4 días · ELEONORA DUSE. Attrice teatrale italiana. α 3 ottobre 1858 ω 21 aprile 1924. Più grande di tutte Definita meritatamente la più grande attrice teatrale di tutti i tempi, Eleonora Duse è stata un "mito" del teatro italiano: a cavallo tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento,... Leggi di più. Download PDF. Chi l'ha detto?

  2. Hace 1 día · Eleonora Duse, divina e (un po’) vicentina per parte di mamma: Angelica Cappelletto era la ventunesima figlia di una famiglia poverissima Facebook Instagram Mail RSS Twitter WordPress Youtube Registrati

  3. Hace 5 días · “In viaggio con la Duse”, al Miela domenica alle 20.30, è un progetto in cui il regista e direttore artistico Massimo Navone ha fatto incontrare l’immaginario di giovani attori di oggi - in ...

  4. Hace 3 días · Eleonora Duse da Taranto alla Medea di Corrado Alvaro. Un viaggio nel mito. Marilena Cavallo. Advertisement. Fu la grecità a legare il tragico al personaggio in Eleonora Duse, la quale. recitò anche a Taranto. Era il 1895. Successivamente venne fondato anche un circolo dedicato alla Divina. Taranto vide la presenza di Irma e Emma Grammatica.

  5. Hace 3 días · All'Auditorium "Lo Squero", all'Isola di San Giorgio, giovedì 30 maggio alle 19 va in scena Il baule dei mistici. Una ricerca sulla spiritualità di Eleonora Duse. Il testo di Eva la Gallienne, The Mystic in the Theatre, da cui il lavoro prende le mosse, sostiene la presenza di un forte misticismo nella grande attrice: senza spingersi così lontano, si è guardato nel baule di cui Eleonora ...

  6. Hace 3 días · All'Auditorium "Lo Squero", all'Isola di San Giorgio, martedì 28 maggio alle 19 va in scena S'io fossi davvero poeta. Il carteggio Duse-Papini. Tra le persone che hanno goduto dell’amicizia e della stima di Eleonora Duse, c’è Giovanni Papini, scrittore fiorentino che, fin dai primi anni del Novecento, si impegna in produzione di versi, prose, saggi, articoli di giornali e fondazione di ...

  7. Hace 4 días · Home page Fatti Culturali Eleonora Duse fu Undulna e Divina in un volume con il Vittoriale degli Italiani e il Comitato celebrazioni Duse del Mic per Napoli Napoli dusiana il 28 maggio all'università