Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 2 días · «E lascia pur grattar dov’è la rogna», «ed elli avea del cul fatto trombetta», «vidi un col capo sì di merda lordo», «Taïde è, la puttana che rispuose»… Se nella Divina Commedia non è raro imbattersi in parole popolari e realistiche, talvolta perfino oscene, è perché Dante, nel suo capolavoro, adotta la lingua fiorentina in tutte le sue varietà, anche le più basse.

  2. Hace 3 días · Qui il ghibellino Farinata degli Uberti predice a Dante il prossimo esilio. Da considerare il fatto che Dante ha avuto la fortuna di scrivere la divina commedia all’inizio del 1300, quando la chiesa era abbastanza tollerante; l’avesse fatto due secoli dopo lo avrebbero messo al rogo senza pensarci due volte.

    • (8)
  3. Hace 4 días · Farinata degli Uberti da Montaperti a Empoli da: Il Piccolo 20 novembre 1921 numero 24 “O timonier d’Italia eterno, Dante…” ( G. Pascoli) La sera del 4 settembre 1260 l’esercito fiorentino che, forte di 30.000 fanti e 3000 cavalieri, sotto il comando del podestà Iacopino Rangoni aveva risalito la Valdelsa […]

  4. Hace 5 días · Inizi del 1200. Firenze è dilaniata dalla guerra civile: guelfi contro ghibellini, papato contro impero. Tra i combattenti si distingue un valoroso condottiero: è il giovane Farinata degli Uberti. È proprio Farinata a guidare le truppe fiorentine contro Siena e a condurle al trionfo da una situazione che pareva disperata. È ...

    • Sam93
  5. Hace 3 días · Salire le scale a piedi riduce il rischio di morte. Dall’analisi dei dati è emerso che le persone abituate a salire le scale hanno evidenziato una riduzione del rischio di morte per qualunque ...

  6. Hace 5 días · Riassuntone. In sintesi, l’educazione fisica a scuola non è solo un’ora di divertimento, ma una parte fondamentale dell’educazione di bambini e ragazze. Insegna a mantenere un corpo sano, a coltivare una mente felice, a gestire lo stress accademico e a scoprire passioni che potrebbero accompagnarli per tutta la vita.

  7. Hace 3 días · Baldassarre Calamai - Dante, Virgilio e Farinata degli Uberti, Leopoldo Neofreschi Alessandro Magno si accinge a bere alla coppa avvelenata. Sala dei Grotteschi – Galleria dell’Accademia di Firenze Bernardo Daddi - San Bartolomeo; San Lorenzo, Bernardo Daddi - Crocifissione,