Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 3 días · FLORENCE.-. The Opera di Santa Maria del Fiore has purchased an previously unknown early Renaissance sculpture, a portrait of Filippo Brunelleschi, the great architect already lauded by his contemporaries for his great feat of designing the dome of the Florence Cathedral, and as a leading figure in the early 15th-century Renaissance ...

  2. Hace 2 días · Filippo di ser Brunellesco Lapi. Basilica di San Lorenzo. Sagrestia Vecchia. DESCRIZIONE: Si tratta dell’unica opera realizzata integralmente dal grande architetto; assunse l’appellativo di Vecchia quando fu costruita quella di Michelangelo.

  3. Hace 4 días · L'ordine delle cupole Filippo di ser Brunellesco Lapi nasce nel 1377 a Firenze, figlio di un notaio. Abbandonata ben presto l'intenzione di seguire le orme del padre, lavora in bottega come orafo: e di...

  4. Hace 4 días · DESCRIZIONE: La cappella fu ideata in origine da Filippo Brunelleschi per la famiglia Barbadori e acquisita solo nel 1525 da Ludovico Capponi che commissionò a Pontormo, coadiuvato dall’allievo Bronzino, gli affreschi della volta (distrutti,) dei pennacchi (Evangelisti) e delle pareti.

  5. Hace 4 días · L’Opera di Santa Maria del Fiore ha acquistato un’inedita scultura del primo Rinascimento che ritrae Filippo Brunelleschi, il grande architetto celebrato già dai contemporanei per la grandiosa impresa della Cupola del Duomo di Firenze e quale fautore della Rinascita delle arti nel primo Quattrocento.

  6. Hace 6 días · El museo de la catedral de Florencia (norte) ha comprado un busto inédito de Filippo Brunelleschi, el gran arquitecto del Renacimiento y constructor de la imponente cúpula del templo, tras ser descubierto en un palacio florentino. La Obra de Santa María del Fiore, la catedral florentina, ha pagado 3...

  7. Hace 4 días · 1 / 19. Oggi, 26 maggio 2024, si festeggia San Filippo Neri. Il nome deriva dal greco Phìlippos e significa “amante dei cavalli”: l’onomastico è tradizionalmente festeggiato appunto 26 ...