Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 5 días · Cesare Pavese Fue uno de los más importantes escritores italianos del siglo XX. Tras la ruptura de su relación sentimental con la actriz norteamericana Constance Dowling, a la que dedicó sus últimos versos Vendrá la muerte y tendrá tus ojos , su obra más conocida, se sume en una profunda depresión, suicidándose en Turín, el ...

  2. Hace 5 días · The House on the Hill hits an emotional depth that wasn’t quite as clear in Paveses other books (maybe with the exception of Among Women Only). In this one, the main character has rented a room up on a hill outside Turin.

  3. Hace 4 días · La poesia “Estate” di Cesare Pavese è un’opera che cattura l’essenza della stagione estiva attraverso una serie di immagini vivide e sensazioni intense. Pavese utilizza la natura come sfondo per esplorare i temi dell’amore e del desiderio, creando un legame indissolubile tra il paesaggio e le emozioni umane.

  4. Hace 4 días · Tre belle estati. Tre i sono i racconti contenuti in questa raccolta a firma Cesare Pavese: “La bella estate”, “Il diavolo sulle colline”, “Tra donne sole”. Nel primo racconto conosciamo Ginia e la sua ultima estate della giovinezza sino all’approdo di quella che è l’età adulta.

    • (9)
  5. Hace 3 días · Scritto nel 1949 e pubblicato nella primavera 1950, La luna e i falò propone tutte le classiche opposizioni costitutive della narrativa di Pavese: città-campagna, infanzia-maturità, virilità-femminilità, passato-presente, azione-contemplazione, struttura circolare-conclusione aperta. È funzionale, in tal senso, il resoconto di viaggio per metter...

  6. Hace 3 días · Nombres que son palabras y se llenan de pronto de espinas, de modo que nos duele pronunciarlos, pronunciarlas. Desde esa coordenada despega el libro de Danhia Montes, Sobre mi espalda llevo claveles blancos, ganador del Premio Estatal de Poesía Efrén Rebolledo 2022, en Hidalgo.

  7. Hace 5 días · Tre sono le parti di cui si compone Feria d'agosto: Il mare, dove le memorie infantili diventano tramite di conoscenza; La città, dove una giovinezza più adulta tenta di perpetrare il gioco delle scoperte fanciullesche; e La vigna, dove il divario fra uomo e ragazzo si fa dramma nel ricordo di un'età assoluta.