Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 4 días · Nel corso dell’evento è stato possibile ascoltare la lettura di alcuni versi e estratti di opere di poeti abruzzesi, tra cui Vittorio Clemente e Gabriele DAnnunzio.

  2. Hace 5 días · D'Annunzio e la Cina. Quando: 25/05/2024 - 13/09/2024. Luogo: Gardone Riviera, Villa Mirabella, Vittoriale degli Italiani. Regione: Lombardia. Arte contemporanea Mostre a Brescia. Geng Xue_Mr. Sea_Video digitale_13’09’’_2013-2014_03. Del delicato rapporto tra Occidente e Oriente in relazione con il grande Poeta racconta la mostra D ...

  3. Hace 2 días · Eleonora Duse e Gabriele d’Annunzio ebbero una tormentata relazione amorosa tra il 1895 e il 1904, forse la più famosa e importante mai intrattenuta dal Vate soprattutto per la connessione artistica tra i due. La musa, tuttavia, non ebbe mai la possibilità di visitare il Vittoriale.

  4. Hace 1 día · Gabriele D’Annunzio. La sabbia della clessidra è il simbolo del tempo e della vita che fugge e l’equinozio d’autunno è la fine dell’estate che rappresenta l’incedere della vecchiaia. Sono lo specchio riflesso della tragicità della condizione umana che si riconosce nel presagio della sua mortalità.

  5. Hace 5 días · La trama e le recensioni di Trionfo della morte, romanzo di Gabriele D'Annunzio edito da Mondadori.

  6. Hace 3 días · Gabriele D’Annunzio nel romanzo “Forse che sì, forse che no “ edito nel 1910, lo aveva definito «prato dei miracoli». Ed è in effetti un prodigio di bellezza la piazza del duomo di Pisa, a tutti nota, grazie a quella poetica immagine, come “piazza dei Miracoli”.

  7. Hace 3 días · Influenzato da Tolstoj e Dostoevskij, pregno dell'incipiente decadentismo contemporaneo, intriso delle letture di psichiatria, questo romanzo dannunziano conobbe alla sua nascita nel 1892 un grande successo prima in Francia ed in Europa che in Italia.