Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 5 días · Llaman especialmente la atención las sorprendentes “salas planetarias” diseñadas por Pietro da Cortona, en la Galería Palatina, junto con la mayor colección de retratos de Rafael.

  2. Hace 5 días · Galleria Doria Pamphilj. Storie di Enea. DESCRIZIONE: L’ambiente misura 33,20 metri di lunghezza e 7,20 di larghezza. Venne progettato da Francesco Borromini e decorato da Pietro da Cortona con storie della vita di Enea. La scelta delle storie cadde sul tema mitologico legato alla figura di Enea perché lo stemma Pamphilj ha al suo ...

  3. 9 de may. de 2024 · Il dipinto raffigura il tema biblico della schiava Agar, che ebbe da Abramo un figlio chiamato Ismaele. Solimena dipinse la tela probabilmente intorno alla fine del nono decennio del 600, in pieno stile barocco, rifacendosi soprattutto a Pietro da Cortona ma aprendosi anche ai nuovi influssi classicisti di fine secolo.

  4. Hace 4 días · Reproducciones De Arte Del Museo Marcello Sacchetti, 1626 de Pietro Da Cortona (1596-1669, Italy) | ArtsDot.com Buy 10 prints and get 15% + 10% off on all items 15% de descuento en todos sus artículos!

  5. Hace 5 días · The elegant Loggia della Mercanzia, known also as Loggia di San Paolo or Loggia Dei Nobili, is typical of Senese architecture in its transition from Medieval to Renaissance – a development that was slower in this city than in the rest of Italy and that is marked by the persistence of gothic details. The Loggia della Mercanzia is directly ...

  6. Hace 5 días · DESCRIZIONE: La villa, tra le più famose costruzioni dell'architettura moderna e modello imprescindibile per le successive generazioni di architetti, è certamente la più celebre tra quelle progettate da Andrea Palladio, che la ideò nel 1566 per Paolo Almerico, referendario apostolico a Roma per Pio IV Medici e Pio V Ghislieri, tornato a Vicenza nel 1565.

  7. Hace 5 días · Las 123 pinturas de Pietro Da Cortona. Grabados De Calidad Del Museo Vista del Salón de Marte, 1643 de Pietro Da Cortona (1596-1669, Italy) | WahooArt.com.