Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. www.raiplay.it › raiplay › programmiBlu notte - RaiPlay

    Blu notte. Italia. Lo scrittore Carlo Lucarelli ricostruisce con straordinaria capacità affabulatoria e con rigore documentale i principali crimini, misteri e delitti del nostro paese.

  2. www.raiplaysound.it › programmi › blunotteBlu Notte | RaiPlay Sound

    Blu Notte. Lo scrittore Carlo Lucarelli ricostruisce con straordinaria capacità affabulatoria e con rigore documentale i principali crimini, misteri e delitti del nostro paese. I grandi misteri d'Italia, dai delitti di alla strage di Ustica, dal ruolo di Michele Sindona agli omicidi della Uno bianca, dalla morte di Enrico Mattei alla funzione ...

  3. Blu notte. Lea Polvani, una giovane studentessa del Dams, è scomparsa sotto casa sua a Casalecchio di Reno il 29 novembre 1983. Quattro giorni dopo è stato ritrovato il suo corpo senza vita nella grotta del colle della Croara a San Lazzaro. L'assassino di Lea non è mai stato individuato.

  4. Blu notte - Misteri italiani è stato un programma televisivo condotto da Carlo Lucarelli, trasmesso in Italia dal 1998 al 2012, prima da Rai 2 e poi da Rai 3. Il tema principale della serie è quello della ricostruzione in forma narrativo-documentaristica di delitti irrisolti più o meno famosi e di vicende ritenute poco chiare.

  5. Blu notte La Banda della Magliana. St 2004 Ep 8 92 min. La storia della banda criminale più famosa d'Italia - che ha ispirato romanzi, film e serie televisive - raccontata da Carlo Lucarelli come una storia di gangster della Chicago degli anni '30.

  6. 48 min. 08 Dic 2021. La banda della Uno Bianca, attiva in particolare in Emilia-Romagna fra la fine del 1980 e la prima metà degli anni Novanta, fu un'organizzazione criminale composta dai fratelli Roberto, Fabio e Alberto Savi e da Pietro Gugliotta, Marino Occhipinti e Luca Vallicelli.

  7. 8 de dic. de 2021 · La storia controversa dei rapporti segreti fra Italia e Stati Uniti viene raccontata a partire da tre episodi apparentemente slegati: il 4 luglio 1978, giorno in cui il commissario capo Graziano Gori muore vittima di un incidente frontale; il 15 febbraio 1975, giorno in cui Ronald Stark (sotto lo pseudonimo Terence Abbot), trovato in possesso di...