Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Della Tirannide è un'opera politica di Vittorio Alfieri, scritta nel 1777. Ritratto di Alfieri ad opera di François-Xavier Fabre. È suddivisa in due "libri", che parlano di due temi su cui il pensiero politico di Alfieri si sofferma: la tirannide e la libertà.

  2. 8 de nov. de 2017 · Usage. Public Domain Mark 1.0. Topics. Scrittori d'Italia, Laterza, Italian literature, BEIC. Collection. opensource. Language. Italian. 4: Della tirannide ; Del principe e delle lettere ; Panegirico di Plinio a Traiano ; La virtù sconosciuta / Vittorio Alfieri ; a cura di Alessandro Donati.

  3. 9 de jul. de 2021 · Della tirannide di Alfieri: riassunto. Significato di tiranno e come si sopravvive alla tirannide. Riassunto breve del libro Della tirannide di Vitorio Alfieri. Redazione Studenti 09 luglio...

  4. Per Alfieri ogni tipo di monarchia è tirannide; per questo la sua riflessione si contrappone per alcuni aspetti a quello di Montesquieu e di Voltaire, pur utilizzando gran parte delle testimonianze degli scrittori illuministi.

    • Silvia Milani
    • Web Editor
  5. Vittorio Alfieri. a cura di Alessandro Donati. 1777. Informazioni sulla fonte del testoCitazioni di questo testo. Questo testo fa parte della raccolta Della tirannide e altre opere (Alfieri, 1927) [p. 1 modifica] DELLA TIRANNIDE. [p. 2 modifica] Impune quælibet facere id est regem esse.

  6. Nel trattato Della tirannide (1777) Alfieri definisce la figura del tiranno, l'«infrangi-legge», colui che si trova a essere al di sopra delle leggi, sottratto a ogni controllo, e che può...

  7. Ai temi della libertà e della lotta contro la tirannia dedicò due trattati: Della tirannide (1777) e Del principe e delle lettere (1778-86). Nelle tragedie (oltre alle due citate si ricordano l' Antigone, La congiura de' Pazzi, la Virginia, il Timoleone) l'indole eroica e appassionata di A. si manifesta più intensamente.