Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Giuseppe Di Vittorio, [también conocido bajo el seudónimo de Nicoletti] (11 de agosto de 1892 - 3 de noviembre de 1957), fue un sindicalista y político comunista italiano, uno de los líderes más influyentes del movimiento obrero después de la Primera Guerra Mundial.

  2. Giuseppe Di Vittorio è stato un sindacalista, politico e antifascista italiano. Fondatore e segretario generale della CGIL fino alla morte, fu uno dei più importanti sindacalisti del secondo dopoguerra italiano. A livello internazionale coprì la carica di presidente della federazione sindacale mondiale. A differenza di molti altri ...

  3. Giuseppe Di Vittorio (11 August 1892 – 3 November 1957), also known as Mario Nicoletti, was an Italian trade union leader and communist politician. He was one of the most influential trade union leaders of the labour movement after World War I .

  4. Giuseppe Di Vittorio, [también conocido bajo el seudónimo de Nicoletti] (11 de agosto de 1892 - 3 de noviembre de 1957), fue un sindicalista y político comunista italiano, uno de los líderes más influyentes del movimiento obrero después de la Primera Guerra Mundial.

  5. Giuseppe Di Vittorio. La voce dei lavoratori. Da bracciante poverissimo e semianalfabeta nella Puglia dei primi anni del Novecento, a fondatore del più grande sindacato dell’Italia democratica, deputato all’Assemblea Costituente, esponente di spicco del Pci nel dopoguerra, presidente della Federazione Sindacale Mondiale.

  6. Hace 5 días · Giuseppe Di Vittorio. La cultura è anche uno strumento per andare avanti e far andare avanti, progredire e innalzare tutta la società nazionale (Giuseppe Di Vittorio, Gennaio 1953)

  7. Politico e sindacalista, Giuseppe Di Vittorio nasce a Cerignola il giorno 11 agosto 1892 in una famiglia di braccianti, la classe sociale più numerosa del tempo, in Puglia.