Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Luigi Caetani (July 1595 – 15 April 1642) was an Italian Cardinal of the Roman Catholic Church.

    • Biografia
    • Genealogia Episcopale E Successione Apostolica
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Primi anni e formazione

    Nacque a Piedimonte Matese nel luglio del 1595. Figlio di Filippo I Caetani, duca di Sermoneta e Camilla Gaetani dell'Aquila d'Aragona, dei duchi di Traetto. Discendente di Benedetto Caetani, divenuto poi papa Bonifacio VIII, e di Nicolò Caetani, fu inoltre pronipote di Enrico Caetani e nipote di Bonifazio e Antonio Caetani. Studiò dapprima a Ravenna, dove suo zio Bonifazio era legato pontificio, e in seguito a Roma ottenendo il dottorato in legge.

    Ministero episcopale e cardinalato

    Nel 1622 viene nominato patriarca titolare di Antiochia, con dispensa per non aver ancora ricevuto gli ordini sacri e per non aver ancora raggiunto l'età canonica. Il 12 giugno dello stesso anno, nella basilica di Santa Maria Maggiore di Roma, venne ordinato vescovo dal cardinale Ludovico Ludovisi, arcivescovo di Bologna. In seguito la morte dello zio Antonio, di cui fu nominato arcivescovo coadiutore dal 1622, gli successe come arcivescovo metropolita di Capua dal 17 marzo 1624 fino al 1º ma...

    Ultimi anni

    Nel 1627 si dimise dall'incarico di arcivescovo, dal 1631 ricoprì l'incarico di presidente della Congregazione per la riforma del breviario. Fu inoltre camerlengo del Collegio cardinaliziotra il 1637 e il 1638. Morì a Roma il 15 aprile 1642 all'età di 46 anni e fu seppellito nella cappella di famiglia nella basilica di Santa Pudenziana.

    La genealogia episcopaleè: 1. Cardinale Scipione Rebiba 2. Cardinale Giulio Antonio Santori 3. Cardinale Girolamo Bernerio, O.P. 4. Arcivescovo Galeazzo Sanvitale 5. Cardinale Ludovico Ludovisi 6. Cardinale Luigi Caetani La successione apostolicaè: 1. Vescovo Juan de Guevara, C.R.M.(1627) 2. Vescovo Angelo Cesi(1627) 3. Cardinale Alessandro Bichi(1...

    Francesco Antonio Granata, Storia sacra della chiesa metropolitana di Capua, Napoli, 1766.
    Lorenzo Cardella, Memorie storiche de' cardinali della Santa Romana Chiesa, tomo sesto, Roma, Stamperia Pagliarini, 1793, p. 249.
    Patrizio Gauchat, Hierarchia Catholica Medii et Recentioris Aevi, volume IV, Monasterii Sumptibus et typis librariae Regensbergianae, 1935, pp. 19, 86.
    (EN) David M. Cheney, Luigi Caetani, in Catholic Hierarchy.
    (EN) CAETANI, Luigi, su The Cardinals of the Holy Roman Church. URL consultato il 27 febbraio 2017.
  2. CAETANI, Luigi (1595-1642) Birth. July 1595, Piedimonte (1), diocese of Caserta. Son of Filippo I Caetani, duke of Sermoneta, and Camilla Gaetani dell'Aquila d'Aragona, of the dukes of Traetto. Descendant of the family of Pope Boniface VIII. Great-grand-nephew of Cardinal Niccolò Caetani (1536). Grand-nephew of Cardinal Enrico Caetani (1585).

  3. Luigi Cardinal Caetani † Deceased Archbishop Emeritus of Capua, Italy Cardinal-Priest of Santa Pudenziana

    • April 15, 1642
  4. Carlos Duarte Costa deja la jurisdicción de la Iglesia Católica Romana en 1945, después funda la autocéfala Iglesia Catolica Apostolica Brasileña. Carlos Duarte Costa consagró a Antídio José Vargas el 8 de Diciembre de 1946. El Obispo José Vargas consagró a Luigi Mascolo el 25 de Abril de 1964.

  5. Another member of the family was Cardinal Antonio Caetani (1402). Education. Studied in Rome under his uncle, Cardinal Enrico; and later, studied law in Bologna; and at the University of Perugia, 1588-1590 (doctorate in utroque iure, both canon and civil law, March 1, 1590 and May 6, 1596). Sacred orders.

  6. Luigi Caetani, Roman Catholic Titular Patriarch of Antioch who on 7 October 1630 consecrated. Giovanni Battista Scannaroli, Roman Catholic Titular Bishop of Sidon who on 24 October 1655 consecrated. Antonio Barberini (the younger), Roman Catholic Bishop of Frascati who on 11 November 1668 consecrated.