Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Carlo Porta (Milán, 15 de junio de 1775-5 de enero de 1821) es el poeta italiano que escribió en dialecto milanés. [1]

  2. en.wikipedia.org › wiki › Carlo_PortaCarlo Porta - Wikipedia

    Carlo Porta (Lombard: Carlo Porta) (15 June 1775 – 5 January 1821) was an Italian poet, the most famous writer in Milanese (the prestige dialect of the Lombard language ). Biography. Bust of Carlo Porta. Porta was born in Milan to Giuseppe Porta and Violante Gottieri, a merchant family. [1] .

  3. Carlo Porta è il Rossini della nostra poesia in dialetto milanese. Tra il Parini e il Manzoni, come poeta e satirico del costume, come inventore e modellatore di tipi saltanti su dalla vita, non può stare che il gran meneghino Carlo Porta.

  4. Ciudadanía. Italia. Carlo Porta Continuador de la literatura escrita en dialecto milanés que iniciara, en la segunda mitad del siglo XVII, el poeta y dramaturgo, está considerado como una de las figuras cimeras de las Letras italianas escritas en su lengua vernácula.

  5. www.carloportamilano.edu.itLa Scuola

    Sito Istituzionale dell'Istituto Professionale Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera Carlo Porta - Milano

  6. Carlo Antonio Melchiorre Filippo Porta nacque a Milano il 15 giugno 1775 da Giuseppe Porta (1728-1822) e Violante Gottieri (1744-1785). La casa di famiglia si trovava nella parrocchia di San Bartolomeo, di fronte alla chiesa di San Francesco di Paola in Corso di Porta Nuova, l’attuale via Manzoni.

  7. "Carlo Porta, poeta" Watch on. Genere: docu-film. Durata: 40'34'' Suono: Stereo. Con Germano Lanzoni e Mauro Novelli. Scritto da: Cinzia Masòtina. Prodotto e diretto da: Fabio Martina. Immagini e riprese: Federico Ciriminna. Suono: Federico Videtta. Produzione: Irene Romagnoli. Montaggio: Giuseppe Chiaramonte. Musica: Silvia Furlani.