Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Giovanni Giudici ( Portovenere, 26 giugno 1924 – La Spezia, 24 maggio 2011) è stato un poeta e giornalista italiano . Cresciuto nel borgo marinaro di Le Grazie vicino a Portovenere, è stato un aderente alla linea della poesia anti-novecentesca. Indice. 1 Biografia. 1.1 Gli anni dell'infanzia e i primi studi. 1.2 Gli studi superiori.

  2. 19 de mar. de 2023 · In his poetry, Giovanni Giudici (1924-2011) often drew on his Catholic education and his Marxist affiliations to ask questions about the challenges of living an honest life. Besides his poems and essays, Giudici was known for translations of Pound, Coleridge, Frost, Pushkin, and Plath.

  3. 28 de ago. de 2014 · La svolta che consacra Giovanni Giudici come poeta contemporaneo si può ricercare nell’adozione di una serie di temi ed argomenti rappresentativi in una certa misura inediti all’interno della tradizione poetica italiana.

  4. Giovanni Giudici (26 June 1924, in Le Grazie – 24 May 2011, in La Spezia) was an Italian poet and journalist. [1] Life. Giovanni Giudici spent his childhood in Le Grazie, where his mother gave him a strict Catholic education; her death (which occurred on 8 November 1927) hurled Giovanni down to an "abyss of deprivation".

  5. Giovanni Giudici (Porto Venere, 26 giugno 1924 – La Spezia, 24 maggio 2011) è stato un poeta e giornalista italiano. Cresciuto nel borgo marinaro di Le Grazie vicino a Porto Venere, è stato un aderente alla linea della poesia anti-novecentesca.

  6. Giovanni Giudici: una lingua strana. Jacob Blakesley. 2011, Lettere Italiane. This essay examines Giudici's translation career, translation ideology, and translation practices, from his versions of Pushkin and Czech poets to Angloamerican poets. See Full PDF. Download PDF. 2017 •. Marcello Giugliano.

  7. Scarica in PDF. di Teresa Franco. La formazione. Giovanni Giudici, 1970, Praga, foto di Corrado Giudici. Poeta, traduttore e giornalista, Giovanni Giudici (La Spezia 1924 – Le Grazie 2011) lega il suo nome soprattutto a Milano, sua città adottiva.