Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Spoltore es una localidad de 17.250 habitantes en la provincia de Pescara . Evolución demográfica. Spoltore, panorámica del mar. Centro histórico. Enlaces externos. Spoltore news. ↑ Worldpostalcodes.org, código postal n.º 65010. ↑ «Codici Catastali». Comuni-italiani.it (en italiano). Consultado el 29 de abril de 2017. Categoría:

  2. en.wikipedia.org › wiki › SpoltoreSpoltore - Wikipedia

    Official website. Spoltore (locally Spuldórë) is a comune and town in the province of Pescara in the Abruzzo region of Italy, with a population of c. 17,000. View of Spoltore.

  3. it.wikipedia.org › wiki › SpoltoreSpoltore - Wikipedia

    • Geografia Fisica
    • Origini Del Nome
    • Storia
    • Società
    • Cultura
    • Geografia Antropica
    • Economia
    • Infrastrutture E Trasporti
    • Sport

    Territorio

    Il territorio comunale è situato nella fascia collinare abruzzese a circa 6 km dalla costa con un'estensione di circa 37 km², ed è delimitato a nord da Montesilvano, a nord-ovest da Cappelle sul Tavo, a est da Pescara, a sud-est da San Giovanni Teatino, a sud da Cepagatti e a ovest da Moscufo e Pianella. Il centro storico sorge su una collina a circa 185 m s.l.m., mentre nei territori pianeggianti della Val Pescara, lambite dall'omonimo fiume, sorgono le popolose frazioni di Villa Raspa e San...

    Clima

    Presentando estati calde e umide e inverni moderatamente piovosi, il clima collinare di Spoltore è di tipo mediterraneo. La vicinanza al mare e ai fiumi Tavo e Pescara causa alti valori di umidità in tutte le stagioni. A gennaio, il mese più freddo dell'anno, le temperature difficilmente scendono sotto gli zero gradi, mentre a luglio, nel mese più caldo, arrivano a superare i trenta gradi. Le precipitazioni, che si concentrano in autunno e primavera, ammontano a circa 700 mm di pioggia annua;...

    Le prime attestazioni del nome compaiono in documenti del 972 in cui viene menzionato un castrum spulturii; successive menzioni posteriori l'anno mille mantengono la radice spelt, come Speltare, Spelturi e Spelturo, ma sono presenti anche diverse variazioni, come Spontarium, Spultore o Ispoltore, a testimonianza di una non generalizzata definizione...

    I numerosi ritrovamenti archeologici sparsi nel territorio comunale hanno permesso di ricostruire la presenza umana già dalla Preistoria a Cavaticchio e sui terrazzamenti della sponda settentrionale della Val Pescara. In particolare la tomba a fossa del III millennio a.C., emersa durante gli scavi di un sito archeologico di una fornace romana a San...

    Evoluzione demografica

    Abitanti censiti

    Etnie e minoranze straniere

    Al 31 dicembre 2020 nel comune risiedevano, su un totale di 18 996 abitanti, 635 stranieri che rappresentavano quindi il 3,3% della popolazione. Le comunità più numerose provenivano dalla Romania e dall'Albania, con rispettivamente 232 e 62 residenti.

    Tradizioni e folclore

    Tra le diverse ricorrenze religiose festeggiate nel comune, le principali sono la processione del Venerdì santo, la cosiddetta Madonna che corre e la processione patronale di san Panfilo. Durante le festività pasquali si tiene inoltre il gioco popolare detto Scucchje, in cui i partecipanti devono usare un uovo per rompere quello degli avversari cercando di preservare il proprio.

    Istruzione

    Dal 2020 la biblioteca comunale "Piero Angela" di Spoltore è inserita nel sistema bibliotecario nazionale; sono inoltre presenti diverse scuole primarie e una scuola secondaria di primo grado.

    Eventi

    Dal 1984 si tiene a Spoltore il festival culturale di musica e teatro Spoltore Ensemble,mentre nella zona commerciale di Villa Raspa si tiene dal 2014 il festival "Pescara Comix & Games", evento dedicato al mondo dell'animazione, del fumetto e del cosplay.

    Il centro storico è situato su di un colle sulla cui sommità vi sono i resti delle fortificazioni longobarde. L'abitato moderno di Spoltore si è sviluppato a valle del centro storico, lungo la Val Pescara; in particolare la crescita urbana è avvenuta nelle frazioni Villa Raspa e Santa Teresa, che formano un unico tessuto urbano con la confinante Pe...

    Beneficiando della prossimità dell'area metropolitana pescarese, il tessuto economico di Spoltore, tradizionalmente fondato sulle produzioni agricole di cereali, ortaggi, uva da vino e olive, ha nel tempo accresciuto la meccanizzazione e l'integrazione con l'industria agroalimentare, ed è stato affiancato da un'industria attiva nei settori del mani...

    Strade

    1. Strada statale 714 Tangenziale di Pescara: Villa Raspa è servita dalla tangenziale pescarese tramite lo svincolo Spoltore-Ospedale 1. Strada regionale 16 bis Adriatica: l'arteria stradale attraversa il centro di Spoltore, e lo collega con Cappelle sul Tavo a ovest e Villa Raspa e Pescara a est. Dal 1924 al 1961 il tracciato faceva parte del circuito di Pescara. 2. Strada regionale 602 di Forca di Penne: l'ex strada statale percorre il versante settentrionale della Val Pescara, attraversand...

    Aeroporti

    L'aeroporto di Pescara, posto a breve distanza da Spoltore sul versante meridionale della Val Pescara, è direttamente collegato a Villa Raspa tramite la tangenziale pescarese.

    Calcio

    La principale squadra di calcio della città è l'A.S.D. Spoltore 2012 Calcio, che milita in Eccellenza Abruzzo. È nata nel 2012. I colori sociali sono il celeste ed il granata.

    Automobilismo

    Spoltore era attraversato dal circuito di Pescara sul quale, tra il 1929 e il 1961, si svolse la Coppa Acerbo. Nel 1957 fu teatro del Gran Premio di Pescara, valido per il Campionato mondiale di Formula 1

    Basket

    Lo Spoltore Basket militante nel campionato di PromozioneAbruzzese è stata fondata nel 1965. I colori sociali sono il rosso ed il bianco e il simbolo è un’aquila.

  4. www.wikiwand.com › es › SpoltoreSpoltore - Wikiwand

    Spoltore es una localidad de 17.250 habitantes en la provincia de Pescara.

  5. Spoltore: an overview of the history, sights and monuments, events and festivities, excursions, accomodation, genealogy research.

  6. Spoltore is a comune and town in the province of Pescara in the Abruzzo region of Italy, with a population of c. 17,000. View of Spoltore. Map. Directions. Satellite. Photo Map. comune.spoltore.pe.it. Wikipedia. Photo: Ryuujin, Public domain. Photo: Delli Rocili, CC BY 3.0. Type: Town with 19,400 residents. Description: Italian comune.