Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. L' VIII legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 20 giugno 1979 all'11 luglio 1983. Indice. 1 Cronologia. 2 Governi. 3 Camera dei deputati. 3.1 Ufficio di presidenza. 3.1.1 Presidente. 3.1.2 Vicepresidenti. 3.1.3 Questori. 3.1.4 Segretari. 3.2 Capigruppo parlamentari. 3.3 Commissioni parlamentari. 3.4 Riepilogo della composizione

  2. The Legislature VIII of Italy (Italian: VIII Legislatura della Repubblica Italiana) was the 8th legislature of the Italian Republic, and lasted from 20 June 1979 until 11 July 1983. Its composition was the one resulting from the general election of 3 June 1979.

  3. Con questo portale la Camera dei deputati si è dotata di una piattaforma di pubblicazione unica, stabile e condivisa della documentazione e delle informazioni sulla sua attività, a partire dalla I Legislatura del Parlamento sabaudo del 1848 fino alla legislatura che precede quella in corso.

  4. La XVII legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 15 marzo 2013 al 22 marzo 2018. Le composizioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica sono state determinate dai risultati delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio 2013 , indette dopo lo scioglimento delle Camere da parte del Presidente della ...

  5. Nell'ordinamento costituzionale italiano, viene chiamata legislatura il periodo in cui rimangono in carica gli eletti alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica in seguito alle elezioni politiche.

    Legislatura
    Elezioni
    Inizio
    Fine
    13 ottobre 2022
    in corso
    23 marzo 2018
    12 ottobre 2022
    15 marzo 2013
    22 marzo 2018
    29 aprile 2008
    14 marzo 2013
  6. 27 de abr. de 2017 · Le legislature della Repubblica. 2018. XVIII Legislatura (23 Marzo 2018 - 12 Ottobre 2022) 2013. ... VIII Legislatura (20 Giugno 1979 - 11 Luglio 1983) 1976.

  7. I principali eventi della Legislatura. Le elezioni del 4 giugno 1979 fanno segnare una tenuta della Dc e del Msi e una flessione del Pci a vantaggio degli altri partiti di area laica. Il 20 giugno del 1979 Amintore Fanfani viene eletto Presidente del Senato.