Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. El Polo del Buen Gobierno (en italiano: Polo del Buon Governo) fue una coalición electoral italiana de centro derecha creada para las elecciones generales de Italia de 1994 y liderada por Silvio Berlusconi . La alianza se componía de Forza Italia (FI), la Alianza Nacional (AN), Centro Cristiano Democrático (CCD), la Unión de Centro (UdC) y ...

  2. Polo del Buon Governo; Leader: Silvio Berlusconi ; Stato Italia: Fondazione: 1994: Dissoluzione: 1995: Confluito in: Polo per le Libertà ; Partito Forza Italia; Alleanza Nazionale - MSI; Unione di Centro; Centro Cristiano Democratico; Ideologia: Cristianesimo democratico Liberalismo Conservatorismo nazionale: Collocazione: Centro-destra ...

  3. The Pole of Good Government (Italian: Polo del Buon Governo) was a centre-right electoral, and later political alliance in Italy, launched at the 1994 general election by Silvio Berlusconi. Its counterpart in Northern Italy was the Pole of Freedoms, both forming the first incarnation of the centre-right coalition.

  4. El Polo del Buen Gobierno fue una coalición electoral italiana de centro derecha creada para las elecciones generales de Italia de 1994 y liderada por Silvio Berlusconi. Introducción Polo del Buen Gobierno

    • Storia
    • Descrizione
    • Stile
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Gli affreschi furono proposti dal Governo della Città di Siena, che in quegli anni era governata da nove cittadini, il Governo dei Noveappunto, che rimanevano in carica un periodo di tempo limitato, per lasciare poi il posto ad altri nove. I documenti attestano che Ambrogio Lorenzetti lavorò agli affreschi dal febbraio del 1338 al maggio del 1339, ...

    Gli affreschi hanno un chiaro effetto didascalico, confrontando l'allegoria del Buon Governo (sulla parete di fondo) con quella del Cattivo Governo (sulla parete laterale sinistra), entrambe popolate da personaggi allegorici facilmente identificabili grazie alle didascalie. A queste seguono due paesaggi di una medesima città (Siena), con gli effett...

    Nel dipingere le scene Ambrogio ricorse a stratagemmi fini, per esempio nel Buon Governo la prospettiva e la luce sono costruite in modo da mostrare serenamente la città fino in profondità. La composizione è paratattica, idealizzata e complessa. La prospettiva si manifesta grazie a più punti di vista, attraverso i quali si esprime la profondità. No...

    Pierluigi De Vecchi ed Elda Cerchiari, Arte nel tempo, volume 1, Bompiani, Milano 1999.
    Chiara Frugoni, Immagini troppo belle: la realtà perfetta, in Una lontana città. Sentimenti e immagini nel Medioevo, Einaudi, Torino, 1983, ISBN 88-0605476-7
    Chiara Frugoni, Pietro e Ambrogio Lorenzetti, Firenze, Le Lettere, 2010, ISBN 88-7166-668-2.
    Alois Riklin, Ambrogio Lorenzettis politische Summe, Stämpfli/Manz, Berna/Vienna 1996.

    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Allegoria ed effetti del Buono e del Cattivo Governo

  5. Già durante il primo governo Berlusconi, intanto, si era iniziati ad usare l'espressione Polo delle Libertà per riferirsi a tutta l'area di governo, facendo cadere in disuso l'espressione Polo del Buon Governo. Il centro-destra, quindi, assunse definitivamente il nome di Polo per le Libertà in occasione delle elezioni politiche ...

  6. Precursore dell'alleanza fu il Polo del Buon Governo presente nei collegi del centro-sud durante le elezioni politiche in Italia del 1994, e costituito principalmente da Forza Italia ed Alleanza Nazionale. Da sottolineare, comunque, che l'espressione Polo del Buon Governo non aveva i crismi dell'ufficialità.