Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Issue. Giovanni di Bicci de' Medici. Francesco de' Medici. Antonia de' Medici. Father. Salvestro de Medici 'il Chiarissimo'. Averardo de' Medici (1320 – 1363), also known as Everard De Medici or Bicci to disambiguate with his two homonymous ancestors, was the son of Salvestro de' Medici (1300, Florence – 1346, Florence; son of ...

  2. Averardo di Chiarissimo de' Medici, chiamato anche Everardo de' Medici, ma meglio noto come Bicci ( 1320 – 1363 ), è stato un politico italiano . Arma antica dei Medici. Indice. 1 Biografia. 2 Figli. 3 Genealogia. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 7 Altri progetti. 8 Collegamenti esterni. Biografia.

  3. Averardo de' Medici ( XIII secolo – Firenze, 1318) è stato un politico italiano . Indice. 1 Biografia. 2 Discendenza. 3 Note. 4 Bibliografia. Biografia. Figlio di Averardo e Benricevuta de' Sizi, fu eletto priore nel 1309 e Gonfaloniere di Giustizia della Repubblica di Firenze nel 1314 .

  4. Giovanni di Bicci de' Medici was born in Florence, Italy. He was the son of Averardo de' Medici and Jacopa Spini. His father, Averardo died in 1363 with a respectable amount of wealth. This inheritance was divided among Giovanni and his four brothers, leaving Giovanni with very little.

  5. MEDICI, Averardo. Paola Volpini. de’. – Nacque il 29 (o il 12) genn. 1518 ad Anversa, da Raffaello di Averardo del ramo di Giovenco e da Costanza di Filippo Gualterotti. Il padre risiedeva a Bruges, dove curava gli interessi della casa commerciale de’ Medici. Fra il 1519 e il 1522 il suo servizio per l’imperatore Carlo V gli portò l ...

  6. Giambuono de' Medici (1131–1192) Chiarissimo de' Medici I (1167–1210) Filippo di Chiarissimo de' Medici: Averardo de' Medici I (fl. 1280) Averardo de' Medici II (1270–1319) Salvestro de Medici (il Chiarissimo III) (1300–1346) Giovenco de' Medici (died 1320) Averardo de' Medici III (1320–1363) m. Jacopa Spini: Giuliano de ...

  7. Giovanni di Bicci de' Medici (c. 1360–1429), son of Averardo de' Medici (1320–1363), increased the wealth of the family through his creation of the Medici Bank, and became one of the richest men in the city of Florence.