Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Sapienza Università di Roma_Archivio fotografico ha postato una foto:. Giornata del laureato 2024, giovedì 16 maggio 2024, Aula magna del Rettorato – foto: Stefania Sepulcri (Stampa e comunicazione)

    • Studenti

      Sistema bibliotecario Sapienza; Sale studio h24; Card...

    • Laureati

      Open Badge Sapienza per la valorizzazione delle esperienze...

    • Docenti

      Docenti - Home | Sapienza Università di Roma

    • Personale

      Personale - Home | Sapienza Università di Roma

  2. © Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma T (+39) 06 49911 CF 80209930587 PI 02133771002

  3. Medicina e Odontoiatria; Farmacia e Medicina. Laurea magistrale. 2024/2025. Ecobiologia. Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. Laurea magistrale. 2024/2025. Terapia occupazionale (abilitante alla professione sanitaria di Terapista occupazionale) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I.

    Anno Accademico
    Corsi
    Facolta
    Tipologia Corso
    2024/2025
    Lettere e Filosofia
    Laurea magistrale
    2024/2025
    Scienze Politiche, Sociologia, ...
    Laurea magistrale
    2024/2025
    Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
    Laurea magistrale
    2024/2025
    Ingegneria civile e industriale
    Laurea magistrale
  4. Benvenuti alla Sapienza, vi aspettiamo! Vai alla pagina della Rettrice. Un portale per l’orientamento a distanza in cui potrai conoscere i tuoi futuri docenti e tutte le procedure di iscrizione ai corsi di laurea!

  5. Con oltre 700 anni di storia e 143mila studenti, la Sapienza è la prima università in Europa. La sua missione è contribuire allo sviluppo della società della conoscenza attraverso la ricerca ...

  6. Friday, 17 May 2024. Sapienza Università di Roma_Archivio fotografico ha postato una foto: Giornata del laureato 2024, giovedì 16 maggio 2024, Aula magna del Rettorato – foto: Stefania Sepulcri (Stampa e comunicazione) Vai al post.

  7. Sapienza è anche vivere il proprio percorso formativo nel cuore di Roma, una delle città più affascinanti e storiche del mondo, dentro il più grande campus universitario cittadino o nelle sue numerosi sedi, all’interno di aule, laboratori, sale lettura aperte H24, 19 musei, 48 biblioteche, impianti sportivi, due policlinici universitari Sant’Andrea e Umberto I e due poli didattici a ...