Yahoo Search Búsqueda en la Web

  1. Anuncios

    relacionados con: Terranuova Bracciolini, Italia
  2. Top 10 Best Luxury Top Hotels (2023). 5 Star Small Boutique Luxury Hotels. Lowest Rates Guarantee. 24/7 Support. Fast & Simple.

  3. Recensioni fresche di giornata. Vedi i prezzi e le offerte hotel. Hotel per tutte le tasche. Confronta prezzi e offerte su Tripadvisor.

Resultado de búsqueda

  1. Fundada en 1337 por la República Florentina, Terranuova ("Bracciolini" fue añadido en 1862, en honor del famoso humanista, el humanista Poggio Bracciolini, que nació aquí) originalmente se llamaba Castel Santa Maria y era una de las tierras amuralladas, construida para defender Valdagno.

  2. Terra Nuova: the places of Leonardo and a slow life. Lee la historia de la Terranuova Bracciolini en Toscana Ovunque Bella. Los paisajes de Terranuova Bracciolini son casi indefinibles, con ese asombroso fenómeno de los barrancos, las erosiones crean una atmósfera de lugares lejanos.

  3. Terranuova Bracciolini is a comune (municipality) in the Province of Arezzo in the Italian region Tuscany, located about 35 kilometres (22 mi) southeast of Florence and about 25 kilometres (16 mi) northwest of Arezzo.

    • Geografia Fisica
    • Storia
    • Monumenti E Luoghi d'interesse
    • Società
    • Cultura
    • Infrastrutture E Trasporti
    • Amministrazione
    • Sport

    Il comune di Terranuova Bracciolini si trova nel Valdarno superiore, sulla riva destra dell'Arno. Il territorio, che si estende per circa 86 km², comprende il fondovalle, ove è ubicato il capoluogo, oltre ad ampie zone collinari dove si trovano alcune delle numerose frazioni. La fascia collinare è caratterizzata dalle cosiddette balze (calanchi).

    Fondata nel 1337 dalla Repubblica Fiorentina, Terranuova ("Bracciolini" fu aggiunto nel 1862, in onore del celebre umanista, l'enciclopedico Poggio Bracciolini, che qui ebbe i propri natali) fu chiamata in origine Castel Santa Maria e fu una delle "terre murate" costruite a difesa del Valdarno.

    Architetture religiose

    1. Chiesa di Santa Maria Bambina 2. Oratorio di San Benedetto 3. Convento di Ganghereto 4. Chiesa di San Bartolomeo al Pozzo 5. Chiesa di San Biagio ai Mori 6. Chiesa di San Donato in Ganghereta (già S. Niccolò a Ganghereto) 7. Chiesa di Santa Maria Nuova, recente e moderno edificio nel quale è stato trasferito un Crocifisso del primo Trecento proveniente dalla chiesa di Santa Maria Bambina ed attribuito ad uno scultore toscano affine al Maestro del Crocifisso di Camaiore. La chiesa è stata p...

    Parchi e luoghi pubblici

    1. Il parco pubblico attrezzato, situato tra Viale Europa e Via 2 giugno, occupa una vasta area recintata che si estende fino alla riva destra del Ciuffenna, all'interno della quale sono collocate varie infrastrutture: un ristorante pizzeria, un bar, un campo da calcetto, un campo da tennis e pallavolo, un campo da pallacanestro, un campo da calcioed una piccola pista da pattinaggio. Sono presenti svariate aree verdi con panchine e giochi per bambini. All'esterno, nelle immediate vicinanze, s...

    Evoluzione demografica

    Abitanti censiti

    Etnie e minoranze straniere

    Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2010 la popolazione straniera residente era di 928 persone. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano: 1. Albania266 2,16% 2. India230 1,86% 3. Romania188 1,52%

    Tradizioni e folclore

    La festa del Patrono (sant'Antonio) viene celebrata il 13 giugno. La Processione di Gesù Morto è una rappresentazione liturgica oggi realizzata solo ogni sette anni, ma di antiche tradizioni. Ormai solo un ricordo è invece l'Infiorata Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive. del Corpus Domini, tenutasi per l'ultima volta nel 1965.

    Eventi

    La Festa del Perdonocostituisce la maggiore manifestazione fieristica del Valdarno e vanta origini antiche (1615). Si svolge ogni anno nel quarto fine settimana di settembre (il martedì di chiusura della Fiera deve finire entro il mese stesso) e ad essa segue, il lunedì, la tradizionale Fiera Nazionale degli Uccelli. Di tradizioni più recenti la fiera antiquaria che si svolge la seconda domenica di ogni mese. Dal 2013 si svolge nel mese di marzo la Fiera Nazionale Primaverile degli Uccelli

    Dal 1914 al 1936 la località era collegata a Montevarchi mediante un'apposita diramazione della tranvia Valdarnese, una linea a trazione elettrica il cui tratto principale collegava San Giovanni Valdarno con Montevarchi e Levane; Tale infrastruttura, gestita dalla Società per la trazione elettrica del Valdarno superiore (STV), svolse un ruolo essen...

    Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

    Ciclismo

    A Terranuova Bracciolini vengono annualmente organizzate diverse corse su strada di livello dilettantistico e giovanile. Le principali sono: 1. Ruota d'Oro - GP Festa del Perdono: organizzata dall'ASD Futura Team, si corre da fine anni '60, pur essendo associata al più antico "Gran Premio Festa del Perdono". Gara internazionale, dal 2005 è inserita nel calendario UCI Europe Tour, e dal 2013 è riservata ai soli ciclisti della categoria Under-23; 2. Coppa Cicogna: organizzata dalla Fracor Inter...

    Impianti

    1. Alla fine del 2007 è stato ultimato il Palazzo dello Sport, per essere inaugurato nell'ottobre 2008; la struttura è impiantisticamente predisposta per Pallacanestro, Pallavolo, Pallamano, Calcetto, Ginnastica ritmica ed artistica con campo di gioco in legno. È stata curata anche la tematica del risparmio energetico, predisponendo l'edificio per un impianto di riscaldamento alimentato a biomassee a pannelli solari. L'edificio conta circa 600 posti a sedere su poltroncine. 2. Il Palageo è un...

  4. Información para turismo en Terranuova Bracciolini: 9.501 opiniones sobre turismo, dónde comer y alojarse por viajeros que han estado allí.

  5. Terranuova Bracciolini is still home to its medieval walls and several perimeter towers. The town is enriched by various religious monuments, such as the church of Ganghereto (from the 14 th century), and the sanctuary of Santa Maria in Pernina, dedicated to the Madonna della Cintola.

  6. 7 de mar. de 2023 · Things to Do in Terranuova Bracciolini, Italy: See Tripadvisor's 9,714 traveler reviews and photos of Terranuova Bracciolini tourist attractions. Find what to do today, this weekend, or in June. We have reviews of the best places to see in Terranuova Bracciolini. Visit top-rated & must-see attractions.