Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Sforza. Il nome della famiglia deriva dal soprannome del suo fondatore, Muzio Attendolo (Cotignola, 1369 – vicino Ravenna, 1424), un capitano di ventura della Romagna al servizio dei re Angioini di Napoli, chiamato Sforza (Forte) per la sua prestanza. Fu la dinastia di condottieri italiani che ebbe maggior fortuna. Il primo duca di Milano fu ...

  2. Giovanni Paolo I Sforza (1497-1535) – condottiero italiano. Giovanni Paolo II Sforza di Caravaggio (... – 1630) – nobile italiano. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  3. Maximiliano Sforza, que fue restaurado como duque de Milán entre 1512 y 1515. Francisco II Sforza, restituido como duque de Milán entre 1525 y 1535. De su relación extramarital con Lucrezia Crivelli tuvo un hijo: Giovanni Paolo I Sforza, marqués de Caravaggio. De su relación con Bernardina de Corradis tuvo una hija: Bianca Sforza.

  4. Giovanni Paolo I Sforza (1497-1535) "Giovanni Paolo I Sforza (March 1497 – December 1535) was an Italian condottiero, the first in the Sforza family line of the Marquesses of Caravaggio. He was a legitimized son of Ludovico il Moro, duke of Milan, and Lucrezia Crivelli.

  5. Il ramo ebbe inizio con Giovanni Paolo Sforza (m. 1535), figlio illegittimo di Ludovico il Moro e fratello dello stesso Massimiliano. Tra gli altri va ricordato Giovanni Paolo, discendente dell’omonimo capostipite, il quale ebbe l’onoreficenza del regio ordine del Tosone. La branca degli Sforza marchesi di Caravaggio terminò con Francesco ...

  6. Tavole genealogiche della famiglia Sforza. Voce principale: Sforza. Inquartato: nel primo e nel quarto, d'oro all'aquila spiegata di nero, rostrata, lampassata e membrata di rosso e coronata del campo; nel secondo e nel terzo, d'argento alla biscia d'azzurro ondeggiante in palo e coronata d'oro, ingolante un moro di carnagione.

  7. SFORZA, Giovanni Paolo. – Edoardo Rossetti Nacque probabilmente a Milano il 14 maggio 1497 in una casa prossima al monastero Maggiore, figlio del duca Ludovico Sforza e della favorita Lucrezia Crivelli.