Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 12 de ene. de 2024 · Fermi, Marconi. O Ingrao che ha scritto poesie per esaltare Mussolini” ROMA – Il Sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi risponde al segretario del Pd Elly Schlein che, in riferimento a una citazione di Tommaso Marinetti (“Ritti sulla cima del mondo, noi scagliamo, una volta

  2. Nel corso del decennio che va dal 2000 al 2010 Pietro Ingrao, che compie novant’anni nel 2005, non tralascia l’esercizio della poesia. Si attiene ad un convincimento più volte espresso: tentare attraverso la scrittura poetica un esame dell’epoca attuale (delle sue conflittualità frastagliate e plurime, e delle istanze spesso scomposte che la muovono su più versanti in contrasto tra ...

  3. 2 de may. de 2017 · 2 Maggio 2017 22 Aprile 2017 Archivi Carteggi #CarteggiLetterari, Daniela Pericone, La poesia del giorno, Pietro ingrao. Rispondi Annulla risposta.

  4. 12 de jun. de 2020 · L’archivio di Pietro Ingrao (Lenola, 30 marzo 1915 – Roma, 27 settembre 2015) conservato presso il CRS è frutto di un accorpamento di due nuclei documentali: un primo composto dalla documentazione donata da Pietro Ingrao, con atto notarile del 7 marzo 2005, e dichiarato dalla Soprintendenza archivistica del Lazio di interesse storico particolarmente importante con… Read the full article

  5. 21 de mar. de 2011 · Anche quando ricorda i suoi genitori pesando ogni parola: «Ho avuto relazioni familiari molto intense. Non solo con mio padre, anche di più con mia madre, che era una donna tenera e dolce ...

  6. 30 de sept. de 2015 · Tra poesie scritte da lui stesso, ... Nelle piazze come davanti ai cancelli della Fiat "Pietro Ingrao era un uomo che faceva innamorare le persone" ha detto il regista Ettore Scola.

  7. Pietro e Laura finalmente si sposano, “ci sentivamo ferocemente vivi” scrive lei in una lettera alle figlie, si sposano in Campidoglio subito dopo la liberazione di Roma il 24 giugno del ’44 e dal matrimonio nasceranno cinque figli: Celeste, Bruna, Chiara, Renata e Guido. Ingrao è direttore dell’Unità dal ’47 al ‘57.