Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Repubblica di Firenze. Anni di servizio. 1372 - 1417. voci di militari presenti su Wikipedia. Manuale. Maso degli Albizi ( Firenze, 1343 – Firenze, 2 ottobre 1417) è stato un politico e militare italiano . Stemma degli Albizzi.

  2. Le opere indicate alla voce albizi, e Commissioni di Rinaldo degli Albizzi per il Comune di Firenze dal 1397 al 1433, in Documenti di storia italiana pubblicati a cura della Società di storia patria per le provincie di Toscana, Umbria e Marche, I-III. Figlio di quel Maso degli Albizi che aveva primeggiato in Firenze come capo della fazione ...

  3. Other articles where Rinaldo degli Albizzi is discussed: Italy: Political development, 1380–1454: …and then of his son, Rinaldo (until 1434). The Albizzi regime successfully resisted the Visconti and then a temporary threat from King Ladislas of Naples in the years 1408–14, and it also contributed to Florence’s expansion over Tuscany, which since the mid-14th century had transformed ...

  4. Rinaldo degli Àlbizzi o Àlbizi è stato un politico italiano del Quattrocento, figlio di Maso degli Albizzi.

  5. Maria Ormano degli Albizzi, conocida como Maria Ormani (Florencia, 1428-c. 1470), fue una monja ermitaña agustina italiana escritora e ilustradora de manuscritos. [ 1 ] Era nieta de Rinaldo degli Albizzi , líder del aristocrático partido güelfo; tanto su padre Ormanno como su abuelo Rinaldo fueron exiliados cuando la familia Medici regresó a Florencia en 1434.

  6. Rinaldo degli Albizzi Rinaldo d egli Albizzi (* 1370 i n Florenz ; † 2. Februar 1442 i n Ancona ) a us der Florentiner Patrizierfamilie Albizzi w ar derjenige d er Familie, d er im Machtkampf m it den Medici endgültig unterlag.

  7. He was the son of Luca, who probably died in 1348, and was one of the most distinguished members of the Albizzi family. [1] He was initiated at a very young age by his uncle Piero to a political career, siding with the Guelphs and sent on a mission in 1368 to Milan with the Visconti. Driven out of Florence in 1372 circa, he found refuge in ...