Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 18 de mar. de 2020 · Aperture: Martedì e Mercoledì 9.30/13.00; Giovedì, Venerdì e Sabato 9.30/13.00 – 17.00/20.00; Domenica 10.00/13.00; Chiusura: Lunedì. Biglietto: 3 euro; ridotto 2 euro. Info: 089 2027530. Condividere: La Scuola Medica Salernitana, la più antica e illustre istituzione medievale medica, è stata ed è tutt’oggi uno dei vanti della ...

  2. Storia dell’etica medica; Bioetica sistematica; Formazione in bioetica; Rapporto professionista-malato; Consenso informato; Donazione organi e trapianti; Inizi della vita; Fine della vita; Cure palliative; Sperimentazione; Medical Humanities. Letteratura e medicina; Arti e medicina; Formazione umanistica dei professionisti sanitari ...

  3. Il presente contributo mira a rileggere la storia della Sicilia antica da una prospettiva normalmente trascurata, con l’obiettivo di individuare in che misura alcuni tra gli eventi che caratterizzarono la storia dell’isola fossero stati influenzati dal sopraggiungere di malattie e dal pronto o mancato intervento di individui in grado di fare ricorso a ingredienti naturali, farmaci e ...

  4. Storia della Scienza (2003) L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa. La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow nel 1848, l'anno della rivoluzione che percorse l'intera Europa. Il fatto che fosse anche l'anno di un'epidemia di colera non fu una semplice ...

  5. 26 de jun. de 2023 · Questo potrebbe includere informazioni sensibili come la data di nascita, la posizione geografica, l’occupazione e persino la storia medica. Responsabilità verso il passato: la pubblicazione dell’albero genealogico potrebbe portare i membri della famiglia Garrone ad assumersi la responsabilità del passato delle loro famiglie e delle loro azioni passate.

  6. Medici al capezzale del principe Albert. W.L. Walton after Oakley, c. 1865. Il medico di medicina generale (MMG), in passato chiamato anche informalmente medico di famiglia o, impropriamente, medico generico, e più specificamente medico di assistenza primaria (MAP), è, nell'àmbito del servizio sanitario nazionale italiano, un medico che fornisce assistenza sanitaria sul territorio ...

  7. 8 de ene. de 2016 · Dalla famiglia dei discendenti di Asclepio sarebbe nato Ippocrate nel 460 ac, e precisamente nella diciottesima generazione. FONTI: [1] Adalberto Pazzini: “Storia dell’Arte Sanitaria (dalle origini ad oggi)”; Edizioni Minerva Medica 1973; pag. 62