Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Henry Fielding. (Glastonbury, Gran Bretaña, 1707 - Lisboa, 1754) Escritor británico. Descendiente de una noble familia (era hijo del general Edmund Fielding), fue educado en Eton, de donde se le alejó en 1725 para cortar sus relaciones sentimentales con una joven heredera. Se dirigió entonces a Leyden y allí estudió leyes hasta 1728, año ...

  2. June 29, 2019. ‘Amelia’ was a book written by Henry Fielding only two years after the publication of ‘Tom Jones’ but it’s so very different in tone and purpose that it could seem to be from a different author. The book started a paper war which included people like Christopher Smart, Tobias Smollett and John Hill.

  3. Nel 1749 apparve il suo capolavoro The History of Tom Jones, a Foundling, e nel 1751 Amelia, il suo ultimo romanzo in cui Fielding si dedicò in modo più diretto e approfondito all’esposizione dei vari mali sociali del suo tempo, come le pecche della legge sui debiti e gli scandali delle prigioni londinesi. In seguito fondò The Covent ...

  4. Henry Fielding (Sharpham, 22 aprile 1707 – Lisbona, 8 ottobre 1754) è stato uno scrittore, drammaturgo e giornalista inglese noto soprattutto come autore di Tom Jones, è considerato, dopo Daniel Defoe e insieme a Samuel Richardson, uno dei padri fondatori del romanzo realista inglese.

  5. Le avventure rocambolesche e i colpi di scena derivano dalla esperienza teatrale di Fielding. L'ultimo romanzo, Amelia (1751), affronta il problema della famiglia e del matrimonio. Afflitto da dolorosi malanni, ai quali cercò sollievo in un viaggio, morì a Lisbona, lasciando un Journal of a voyage to Lisbon. . Scrittore (Sharpham Park ...

  6. Henry Fielding (1707-1754) fu anch'egli autore fra i più significativi del Settecento inglese; i suoi romanzi permeati di satira e umorismo, nei quali la vivacità dei dialoghi e gli straordinari intrecci scenici richiamano la scrittura teatrale (della quale peraltro egli fece esperienza), sono vere e proprie epiche ironiche. La vita.

  7. La historia de la traducción española de "Amelia" de Henry Fielding. Edición digital de la edición de Francisco Lafarga (ed.), La traducción en España (1750-1830). Lengua, literatura, cultura , Lleida, Edicions de la Universitat de Lleida, 1999, pp. 335-344. Edición digital de la Biblioteca Virtual Miguel de Cervantes por cortesía del autor, editor y coordinador