Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Il Regno di Sassonia fu uno Stato esistito fra il 1806 ed il 1918. La Sassonia fu un membro indipendente della coalizione napoleonica che si batté nelle Guerre napoleoniche ( Confederazione del Reno ). Dopo il Congresso di Vienna fece parte della Confederazione tedesca. Dal 1871 entrò infine a far parte dell' Impero tedesco prima di essere ...

  2. Lapide sulla tomba di Carlomanno ad Altötting.. Il padre, però, rientrato in patria, il 28 agosto 876, morì.Carlomanno assunse quindi la corona dell'intero regno Franco Orientale, assegnazione puramente onorifica in quanto i suoi fratelli continuavano a possederne la maggior parte: Ludovico III il Giovane possedeva la Franconia, la Sassonia e la Turingia, mentre Carlo il Grosso amministrava ...

  3. Rupprecht di Baviera (nome completo Rupprecht Maria Luitpold Ferdinand; Monaco di Baviera, 18 maggio 1869 – Starnberg, 2 agosto 1955) è stato principe ereditario di Baviera dal 1913 al 1918. Il suo titolo completo era S.A.R. Rupprecht Maria Luitpold Ferdinand, principe della corona di Baviera, duca di Baviera, Franconia e Svevia, conte palatino del Reno .

  4. principessa Elisabetta Maria di Baviera. Alfonso di Baviera ( lingua tedesca Alfons Maria Franz von Assisi Klemens Max Emmanuel; Monaco di Baviera, 24 gennaio 1862 – Monaco di Baviera, 8 gennaio 1933) era un membro della casata reale bavarese dei Wittelsbach e un generale di cavalleria .

  5. Il Regno di Prussia (in tedesco: Königreich Preußen, in polacco: Królestwo Prus) è stato un regno tedesco esistito dal 1701 al 1918.Si impose in Europa come il principale degli stati tedeschi pre-unitari nel corso del XVIII secolo, in particolare sotto il regno di Federico Guglielmo I e di suo figlio, il sovrano illuminato Federico II detto "Federico il Grande", che ne riorganizzarono l ...

  6. Ludovico II di Baviera, citato da Greg King in The Mad King: The Life and Times of Ludwig II of Bavaria) Ludwig II di Wittelsbach , tradotto in italiano come Ludovico e qualche volta anche con la forma Luigi II (Monaco di Baviera , 25 agosto 1845 – Lago di Starnberg , 13 giugno 1886), fu re di Baviera dal 1864 al 1886 , anno in cui morì annegato in circostanze che non furono mai chiarite ...

  7. Regno di Boemia. Il Regno di Boemia (in ceco České království; in tedesco Königreich Böhmen; in latino Regnum Bohemiae) fu uno Stato collocato nella regione della Boemia, in Europa centrale, attualmente parte della Repubblica Ceca . Il Re di Boemia fu, per la maggior parte della storia del regno, anche un principe-elettore del Sacro ...