Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 3 de ene. de 2020 · Lambert Grimaldi, signore di Monaco dal 1458 al 1494, fu consigliere e camerlengo del re Carlo VIII. Durante il regno di Francesco I, la fortezza passò sotto la protezione della Spagna e di Carlo V. Pubblicità ». Qualche anno prima, nel 1454, Giovanni I decretò le regole di successione nella Casa di Monaco: da parte dei maschi, seguendo l ...

  2. Giovanni Francesco Grimaldi (Italian) The collection of the J. Paul Getty Museum comprises Greek, Roman, and Etruscan art from the Neolithic to Late Antiquity ...

  3. Giovanni Francesco Grimaldi (Italian, Bologna 1606–1680 Rome) 17th century. La Sincerità trionfante overo l'Erculeo ardire Favola boscareccio. ca. 1640.

  4. 29 de sept. de 2019 · Today I present yet another Jesuit physicist/astronomer: Francesco Maria Grimaldi. He made a number of contributions in physics and astronomy, many of which in collaboration with another Jesuit: Fr. Giovanni Battista Riccioli S.J. (1598-1671).

  5. Giovanni Francesco Grimaldi (1606-1680), Landscape tondo with peasant homestead and country people, etching on laid paper, signed in the plate at lower left, d. 19.2 cm Giovanni Francesco Grimaldi (1606-1680), Landschaftstondo mit bäuerlichem Gehöft und Landleuten, Radierung auf Bütten, u. li. in der Platte sign., D. 19,2 cm

  6. Fino a oggi 2024-04-27, in base alla attribuzione all'autore impostata nel filtro (Originale, Autenticato), Arcadja ha catalogato 146 opere per l'artista GRIMALDI Giovan Francesco. Il primo passaggio in asta catalogato è del 2000-07-04, mentre l'ultimo è del 2023-12-19. Le case aste che hanno trattato questo artista negli ultimi 6 anni sono ...

  7. Landscape with a Luteplayer. 1627. Giovanni Francesco. Grimaldi was a painter, architect, and etcher of over 50 landscapes, many inspired by the Venetian prints of Titian and Domenico Campagnola. The stylized, decorative branches of the tall tree on the right of the print are characteristic of Grimaldi’s distinctive graphic style.