Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. In una delle strade più antiche di Santa Maria Capua Vetere, tra i palazzi del centro storico e meraviglie dell’archeologia, sorge il Ristorante La Spelunca, in cui dal 2007 le famiglie De Stasio e Tafuri propongono i piatti della cucina tradizionale napoletana in chiave contemporanea, rivisitati combinando i sapori e giocando sui contrasti.

    • (192)
    • 9 Via Pietro Morelli, 81055 Santa Maria Capua Vetere, Italia, 9 Via Pietro Morelli, Italia 81055
  2. 19 de abr. de 2024 · Vedi Nuova Autocarrozzeria Del Sole Di Santoro Daniele a Santa Maria Capua Vetere, Via Galatina 344 su Cylex e trova ☎ 0823 812..., dati di contatto, ⌚ orari di apertura.

  3. L’Anfiteatro campano e l’annesso Museo dei gladiatori sono una eloquente testimonianza della storia romana a Santa Maria Capua Vetere (l’antica Capua). L’Anfiteatro campano, noto anche come Anfiteatro capuano, per importanza e dimensioni è secondo solo al Colosseo, e si trova in uno spazio verde contenente altri monumenti di epoca ...

  4. ¿Viajas por Italia? En Despegar tenemos los mejores hoteles en Santa Maria Capua Vetere para que vivas la aventura de viajar pagando en cuotas. Utilizamos cookies para mejorar tu experiencia y brindarte información relacionada con tus preferencias y hábitos de navegación.

  5. 18 de may. de 2024 · A Santa Maria Capua Vetere bel tempo con sole splendente per l'intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 26°C, la minima di 13°C ...

  6. Corso Ugo de Carolis 27, 81055 Santa Maria Capua Vetere. 327 358 9466. Gioielliere. Vedi di più. Trova informazioni precise sulle migliori aziende della categoria Riparazione orologi a Santa Maria Capua Vetere. Ottieni recensioni e dati di contatto per ogni azienda, tra cui 📞 numero di telefono, 📍 indirizzo, ⌚ orari di apertura, 📢 ...

  7. Tra gli autori più antichi, Catone nelle Origines vuole Capua fondata 260 anni prima della sua conquista da parte dei romani mentre Velleio Patercolo la vuole fondata nell'800 a.C.. Secondo l'Eneide di Virgilio, invece, la città sarebbe stata fondata da un troiano fuggito con Enea in Italia, di nome Capi, dopo la guerra coi Rutuli di Turno.