Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hércules Gonzaga (22 de noviembre de 1505-2 de marzo de 1563 en Trento) Cardenal 1527, regente de sus sobrinos 1540. Ferrante I Gonzaga (1507-1557), conde de Guastalla 1539, virrey de Sicilia 1536-1546, virrey de Milán desde 1546, casado en 1529 con Isabel de Capua da Molfetta († 1559), hija del Príncipe Ferdinando da Molfetta.

  2. Ferrante I Gonzaga (also Ferdinando I Gonzaga; 28 January 1507- 15 November 1557) was an Italian condottiero, a member of the House of Gonzaga and the founder of the branch of the Gonzaga of Guastalla. He was born in Mantua, the third son of Francesco II Gonzaga and Isabella d'Este. At the age of sixteen he was sent to the court of Spain as a page to the future emperor Charles V, to whom ...

  3. Ferrante Gonzaga (Castel Goffredo, 28 luglio 1544 – Milano, 13 febbraio 1586) è stato un nobile e condottiero italiano, primo marchese di Castiglione Indice 1 Biografia

  4. Ferrante I Gonzaga. (28 January 1507 — 15 November 1557) =. Alternative Names/Transliterations: Ferdinando 1 Gonzaga. =. Name in Other Languages: Ferrante I. Gonzaga, Ferrante Iañ Gonzaga, Ferdinand Ier de Guastalla, Ферранте I Гонзага, ფერანტე I გონძაგა, =.

  5. GONZAGA, Ferrante Giampiero Brunelli Nacque a Mantova il 28 genn. 1507, terzogenito del marchese Francesco II e di Isabella d'Este. Nell'adol...

  6. La nascita di San Luigi Gonzaga. Il 24 giugno 1566 Ferrante Gonzaga, principe dell’Impero e marchese di Castiglione, concluse l’accordo di matrimonio con la dama di compagnia della regina Isabella di Valois, Marta Tana di Santena di Chieri, figlia del barone Baldassarre e di Anna della Rovere, cugina del cardinale Gerolamo, vescovo di Torino.

  7. Ferrante I Gonzaga. Ferrante I Gonzaga, detto anche Ferdinando o Fernando, principe di Molfetta (Mantova, 28 gennaio 1507 – Bruxelles, 15 novembre 1557), è stato un condottiero italiano, fu uomo di fiducia dell'Imperatore Carlo V che lo nominò viceré di Sicilia dal 1535 al 1546 e governatore di Milano dal 1546 al 1554; dal 1539 fu sovrano ...