Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Chiara Lubich. Chiara Lubich is the Founder of the Focolare Movement. She was born in Trent, Italy on 22 January 1920. Her father and brother were political and opponents of fascism, her mother had a strong Catholic faith. In 1939 during a trip to the shrine of Loreto she felt her first call to her future vocation, when she heard God telling ...

  2. 14 de mar. de 2019 · Chiara Lubich, Apóstol del diálogo. El Movimiento de los Focolares presenta en su sitio web, la figura de Chiara Lubich (1920-2008) como fundadora del Movimiento difundido en 182 países y portador de la espiritualidad de la unidad. Su finalidad es contribuir a la realización de la oración de Jesús: “Para que todos sean uno” (Jn 17,21).

  3. 3 de ene. de 2021 · Chiara Lubich - L'amore vince tutto: Directed by Giacomo Campiotti. With Cristiana Capotondi, Aurora Ruffino, Miriam Cappa, Greta Ferro. Chiara is a young teacher who lives the horror of war trying desperately to make sense of what is happening.

  4. The Focolare Movement began with Chiara Lubich who was born on January 22, 1920 in Trent, Italy and died on March 14, 2008 in Rocca di Papa, Italy, surrounded by the love of her people. The news of her death spread quickly among the members of her spiritual family around the world, who were united in prayer. In the days that followed thousands ...

  5. Chiara Lubich, vita spirituale e quotidianità nelle pagine del "Diario 1964-1980". Ricorre oggi il 16.mo anniversario della scomparsa della fondatrice del Movimento dei Focolari. Di recente la pubblicazione in volume delle pagine intime da lei scritte lungo l'arco di oltre quindici anni: "La mia vocazione è farmi santa insieme con voi.

  6. chiaralubich.org › archivio-audio-it › mariaMaria – Chiara Lubich

    Fiera di Primiero, estate 1959. downloads/chi_19590000_it.mp3. Brano da una conversazione di Chiara Lubich su Maria tenuta alla Mariapoli di Fiera di Primiero nell'estate 1959.

  7. Loppiano, 7 febbraio 2001. Ad un gruppo di giovani riuniti nella cittadella di Loppiano in occasione di un corso di formazione, Chiara Lubich svela il segreto della sua lunga esperienza di dialogo: l’ascolto più sincero e profondo dell’altro, senza fretta, per poterlo conoscere ed apprezzare nella sua diversità culturale, è la strada che ...

  1. Otras búsquedas realizadas