Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 1 de dic. de 2022 · DA VENERDÍ 9 A DOMENICA 11 DICEMBRE 2022. Battista Sforza (1446) figlia di Alessandro Sforza signore di Pesaro, moglie di Federico da Montefeltro conte di Urbino, uno dei più grandi condottieri del Rinascimento, è stata una figura importante del suo tempo, la sua vita, anche se breve, ha saputo brillare per intelligenza, astuzia, sagacia.

  2. 15 de ene. de 2017 · Esta pareja lleva mirándose durante siglos. Son Federico de Montefeltro, duque de Urbino, y su señora Battista Sforza, unos mecenas que hicieron del pequeño ducado de Urbino un referente cultural en toda Italia. El país todavía era un conjunto de ciudades-estado y todas competían en lo militar, lo diplomático y por supuesto, lo cultural.

  3. Battista Sforza, née en 1446 à Pesaro et morte le 7 juillet 1472 à Gubbio, est la première fille légitime née du mariage d' Alessandro Sforza, seigneur de Pesaro, et de Costanza de Varano (1428-1447). Elle est issue d'une grande famille de condottieres, maîtres du duché de Milan. Elle se maria à l'âge de 14 ans en 1460, devenant la ...

  4. Dipinto dal grande artista Piero della Francesca, ritrae i coniugi Federico da Montefeltro e Battista Sforza. Il Montefeltro, valoroso condottiero e abile stratega, nonché grande mecenate, fece di Urbino un raffinato e celebre centro culturale. In quell’ambiente Piero della Francesca eseguì questi due capolavori tra il 1465 e il 1472.

  5. battista sforza - Figlia (n. 1446 - m. Gubbio 1472) di Alessandro Sforza , signore di Pesaro, seconda moglie (1460) di Federico di Montefe...

  6. Battista Sforza contessa di Urbino nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlia (n. 1446 - m. Gubbio 1472) di Alessandro Sforza, signore di Pesaro, seconda moglie (1460) di Federico di Montefeltro dal 1474 duca d'Urbino, fu protettrice di umanisti.

  7. Il Doppio ritratto dei duchi di Urbino è un dittico, olio su tavola (47x33 cm ciascun pannello) con i ritratti dei coniugi Federico da Montefeltro e Battista Sforza, opera di Piero della Francesca databile al 1465-1472 circa e conservata nella Galleria degli Uffizi di Firenze.