Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Beatrice Regina della Scala (ur. w 1333 w Sant’Angelo Lodigiano, zm. 18 czerwca 1384 Mediolanie), szlachcianka włoska, żona współrządcy Mediolanu Bernabò Viscontiego. Życiorys Herb rodu della Scala. Była córką Mastino II della Scala (1308-1351), pana Werony, Vicenzy, Padwy, Parmy, Brescii i Lukki.

  2. 9 de feb. de 2015 · la tomba di beatrice regina della scala in sant’alessandro a Milano. Ancora: per tutta la vita tollerò gli innumerevoli, spudorati tradimenti del consorte. Senza battere ciglio. Bernabò era un donnaiolo impenitente. Amava circondarsi di belle donne e i nomi delle sue numerose amanti sono arrivati fino a noi.

  3. Nel Chronicon Veronense (col. 653) è chiamata "domina Beatrix, quae domina Regina appellabatur". Un epitalamio in occasione delle sue nozze è stato attribuito al Petrarca (Hortis, pp. 57-59) ed in esso si rinvengono amplissimi elogi nei di lei confronti. Gli Annales Mediolanenses la definiscono "mirabilis domina et sapientissima"; l'epitaffio ...

  4. Quando nella notte del 25 febbraio 1776, in circostanze misteriose, un incendio distrusse il Teatro Regio Ducale, Milano rimase senza un teatro d’opera.L’imperatrice Maria Teresa d’Austria incaricò allora l’architetto Giuseppe Piermarini di costruirne un altro, questa volta nell’area della fatiscente Chiesa di Santa Maria della Scala, così chiamata in onore di Beatrice Regina della ...

  5. Beatrice Regina della Scala , in quanto moglie di Bernabò Visconti, fu co-signora consorte di Milano, insieme a Gigliola Gonzaga e Bianca di Savoia, rispettivamente moglie di Matteo II e moglie di Galeazzo II Visconti; dopo la morte di entrambi i cognati fu unica signora consorte di Milano fino alla morte.

  6. Tutti conoscono la Scala di Milano, ma in pochi sanno che il più celebre teatro lirico d'Italia deve il nome a una veronese: Beatrice della Scala. Visse nel '300, figlia del signore di Verona e sposa di quello di Milano, soprannominata "Regina" per la bellezza, l'intelligenza e il carattere regale.

  7. Dans la nuit du 15 au 16 août 1943, le Théâtre alla Scala a été lourdement endommagé par les bombardements alliés de la Royal Air Force. Le 11 mai 1946, après une reconstruction très rapide, le Théâtre alla Scala rouvrit ses portes avec un concert mémorable dirigé par Arturo Toscanini , avec l’orchestre aligné devant le rideau et le public assis sur de simples chaises .