Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Ercole Gonzaga (Q2631018) From Wikidata. Jump to navigation Jump to search. Catholic cardinal. Ercole Cardinal Gonzaga; edit. Language Label Description Also known as;

  2. Hercule est un fils du marquis François II de Mantoue et d' Isabelle d'Este. Il est un neveu du cardinal Sigismondo Gonzaga (1505) et l'oncle des cardinaux Francesco Gonzaga (1561) et Giovanni Vincenzo Gonzaga (1578). D'autres cardinaux de la famille sont Francesco Gonzaga (1461), Pirro Gonzaga (1527), Scipione Gonzaga (1587), Ferdinando ...

  3. Francesco Gonzaga di Guastalla svolse un ragguardevole ruolo di raccordo fra la corte papale romana di Pio IV e lo zio cardinale, Ercole Gonzaga, Presidente del Concilio di Trento dal 1561 al 1563. Il carteggio intercorso tra i due ecclesiastici, pubblicato da Giovanni Drei nel 1917-18, è ancora oggi fondamentale per conoscere i retroscena del Concilio di Trento.

  4. March 2, 1563. He was the son of the Marquess Francesco, and nephew of Cardinal Sigismondo Gonzaga (1469-1525). He studied philosophy at Bologna under Pomponazzi, and later took up theology. In 1520, or as some say, 1525, his uncle Sigismondo renounced in his favor the See of Mantua; in 1527 his mother Isabella brought him back from Rome the ...

  5. Ercole Cardinal Gonzaga (born 23 Nov 1505, died 3 Mar 1563) Bishop of Mantova. Consistory - May 1527: Created Cardinal Conclave - 1534: Participated

  6. Ercole Gonzaga (22 novembre 1505 – 2 marzo 1563), vescovo di Mantova dal 1521, cardinale dal 1527, reggente per i nipoti 1540; Ferrante I Gonzaga (1507-1557) conte di Guastalla dal 1539, viceré di Sicilia 1536-1546, viceré di Milano dal 1546, sposò nel 1529 Isabella di Capua († 1559), figlia del principe Ferdinando da Molfetta;

  7. it.wikipedia.org › wiki › GonzagaGonzaga - Wikipedia

    Gonzaga; Ad montem duc nos D'argento, alla croce patente di rosso accantonata da quattro aquile di nero dal volo abbassato [imbeccate e membrate di rosso], rivolte alla destra araldica; sul tutto, uno scudo inquartato: nel primo e nel quarto di rosso al leone dalla coda doppia d'argento, armato e lampassato d'oro, coronato e collarinato dello stesso (Regno di Boemia); nel secondo e nel terzo ...