Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 5 de sept. de 2020 · Marcella Di Folco viene ricordata con grande affetto da molti bolognesi, che ancora oggi raccontano aneddoti che la riguardano. Uno di questi ha a che fare con il soprannome che le avevano dato i cittadini, “ Marcellona volante”, perché amava sfrecciare per Bologna con il suo motorino indossando un lungo caftano nero che ricopriva completamente sia lei che il mezzo di trasporto, dando l ...

  2. 28 de oct. de 2020 · That is why the news of an Italian street dedicated to a transgender activist, Marcella di Folco, causes a sensation. Actress and activist, Marcella was the first transexual in the world to hold an elective public office. The mayor of Bologna had no doubts: on the 10th anniversary of the activist’s death, he decided to dedicate the name of a ...

  3. Marcello Di Falco. Actor: Amarcord. Marcello Di Falco was born on 7 March 1943 in Rome, Lazio, Italy. He was an actor, known for Amarcord (1973), Fellini Satyricon (1969) and The Age of the Medici (1972).

  4. 19 de may. de 2016 · Marcella Di Folco; Storia di Marcella che fu Marcello; Usage on pt.wikipedia.org Wikipédia:Projeto Mais Teoria da História na Wiki/Mais LGBTQIAP+/Lista Políticxs TI+ para Criar; Wikipédia:Projeto Mais Teoria da História na Wiki/Mais LGBTQIAP+/Lista Políticxs TI+ para Melhorar no Commons

  5. Il 3 ottobre del 2019 esce il libro Storia di Marcella che fu Marcello, scritto da Bianca Berlinguer e basato sulla vita di Marcella Di Folco, di cui la giornalista era amica. Il 5 marzo del 2021 a Bologna la Giunta le ha intitolato un piazzale all’interno di Villa Cassarini. Nell’aprile del 2021 le viene intitolata a Pisa la prima casa ...

  6. Marcella Di Folco is on Facebook. Join Facebook to connect with Marcella Di Folco and others you may know. Facebook gives people the power to share and makes the world more open and connected.

  7. 21 de nov. de 2014 · MARCELLA Di Folco è stata la prima transessuale al mondo eletta a una carica pubblica. Era il 1995, il suo ingresso al consiglio comunale di Bologna fu una tappa, non l'ultima, di una vita di ...