Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Emilio Faà di Bruno (7 March 1820 – 20 July 1866) was an Italian naval officer. He was born in the Kingdom of Sardinia and was a key figure in the unification of Italy and the creation of the Royal Italian Navy.

  2. Emilio Faà di Bruno (Alessandria, 7 marzo 1820 – al largo dell'Isola di Lissa, 20 luglio 1866) è stato un militare e marinaio italiano, decorato di medaglia d'oro al valor militare alla memoria nel corso della terza guerra d'indipendenza italiana

  3. Emilio FAA' DI BRUNO. Capitano di vascello. Medaglia d'oro al Valor Militare alla memoria. Per la sua condotta nelle operazioni navali a Lissa nei giorni 18, 19, 20 luglio 1866. R.D. 15 agosto 1867. Nacque ad Alessandria il 7 marzo 1820. Dopo aver conseguito il diploma liceale entrò nella Regia Scuola Militare di Marina a Genova.

  4. Emilio Faà di Bruno (1820–1866), officer of the Regia Marina; as commander of the ironclad frigate "Re D'Italia" he fell at the Battle of Lissa during the Third Italian War of Independence. The Blessed Francesco Faà di Bruno (1825–1888), brother of Emilio, was a mathematician and priest.

  5. Promosso capitano di vascello, passò al comando della "Re d'Italia" ove ricevette l'ordine, nel maggio del 1866, di unirsi alla flotta italiana per partecipare alle operazioni della terza guerra di indipendenza contro gli Austriaci.

  6. Comandante Faà di Bruno, also referred to by its shortened name Faà di Bruno, was a Marcello-class submarine built for the Royal Italian Navy (Regia Marina) in the 1930s. It was sunk in 1940 by British and Canadian destroyers escorting a convoy.

  7. We mentioned above that Emilio Faà di Bruno, one of Francesco's brothers, served in the army and was killed in the Battle of Lissa in 1866. Francesco began the building of the church of Nostra Signora del Suffragio in 1866, following the death of his brother.